Categoria: interior styling
Visualizzazione post con etichetta interior styling. Mostra tutti i post
STORIES - I nuovi colori di Jotun per il 2023

STORIES - I nuovi colori di Jotun per il 2023

Ma quanto mi piacciono i rituali??? Troppo! Per questo motivo la certezza di poter dedicare il primo post del "nuovo anno" (tornare dalle vacanze è un po' come un piccolo capodanno dico bene?) ai colori di tendenza per il 2023 lanciati da Jotun mi mette sempre di ottimo umore :) 


Per gli abitudinari come me (taurus vibes) sapere di rimettersi seduti comodi davanti al computer e di poter già sbirciare tra tutte le novità dei brand che amo, le nuove collezioni, i colori dell'anno è un toccasana che mi aiuta a mettere il turbo già da inizio settembre.

Ma prima di cominciare un'ultima raccomandazione: versatevi un caffè (o un tè) nella vostra tazza preferita e mettetevi comodi per gustarvi al meglio le ispirazioni!


Lasciatemelo dire: esiste una parola più azzeccata per rappresentare una cartella colori? 
Penso proprio di no. La storia infatti è qualcosa che scriviamo ogni giorno, sono le scelte che determinano il corso della nostra vita. 
Spesso i nuovi capitoli dell'esistenza li scriviamo all'interno delle nostre mura domestiche, il luogo in cui possiamo essere noi stessi e ci sentiamo al sicuro.
Soprattutto in questi ultimi anni in cui abbiamo imparato a condividere stanze, ritrovare i nostri spazi, lavorare e studiare da casa, siamo giunti alla conclusione che l'ambiente in cui viviamo dovrebbe esserci di stimolo per trovare nuove idee, essere creativi ed essere nel potenziale di esprimere noi stessi. Il colore è un ottimo alleato in questo ;)
Ecco quindi che per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia (soprattutto in vista di Settembre e di questi "nuovi inizi") uno dei modi per farlo è cambiando il colore delle pareti, scegliere di osare e lasciarci avvolgere da nuove tonalità.

Questa cartella colori contiene tre palette, tre diverse storie per accompagnare la nostra quotidianità dentro casa: Serene Presence, Curated Living e Naturally Grounded.

Serene Presence



Senza la serenità non ci può essere spazio per l'intuizione o la creatività. Per questo motivo la palette Serene Presence offre una gamma di morbidi toni pastello che possono fare da sfondo alla nostra vita quotidiana. Le tonalità fresche ma al contempo tenui e rilassanti, infatti, rappresentano la base perfetta su cui scrivere un nuovo capitolo: lavanda, verde chiaro (sembra quasi verde mela!), pesca e un avvolgente arancione caratterizzano questa palette meditativa e contemporanea. 






Curated Living



Le vibes un po' retrò della palette Curated Living la rende cromaticamente elegante e super sofisticata, un mix perfetto tra colori tradizionali e tonalità contemporanee.
I tre rossi Statement Red, Sophisticated Red e Poetry Red sono i protagonisti assoluti della palette e rappresentano tre declinazioni totalmente diverse di questo colore intenso e a tratti nostalgico. 
A completare la palette (ma anche a scompaginarla) arriva il Collected Blue, una tonalità di azzurro polveroso tendente al verde dal sapore senza tempo.







 Naturally Grounded





Ed eccolo qui il nostro richiamo alla natura! La terza storia narra proprio di questo, Naturally Grounded è un'ode alla terra, alle piante e tutto ciò che ci fa sentire legati al rigoglioso mondo di Madre Natura. Quello tra i verdi tenui, le tonalità terrose e il giallo aranciato è un abbinamento armonioso e funziona così bene proprio perché ci ricorda il mondo naturale. Impossibile sbagliare! E noi, in quanto esseri umani, abbiamo bisogno di questo reminder quotidiano, soprattutto se viviamo in città. Necessitiamo di questa magica connessione e il miglior modo per farlo è circondarci di colori e texture rustiche e grezze che ci ricordino attraverso i sensi da dove veniamo. 
Si capisce che questa è la mia palette preferita vero? :)






Allora cosa ne pensate?
Quale delle 3 storie vi intriga di più? Con quale di questi colori avreste voglia di scrivere un nuovo capitolo della vostra vita?

Styling: Kråkvik/DÓrazio
Foto: Line Klein

Christmas vibes 2021

Christmas vibes 2021

Un post nato senza troppe riflessioni, solo per raccontarvi un po' il Natale a casa nostra :) 
Quest'anno io e Alberto al grido di GO BIG OR GO HOME abbiamo deciso di addobbare a festa - per di più in anticipo!!-  tutte le stanze del nostro appartamento (che poi sono solo tre ahahah) invece di decorare solo il living come eravamo soliti fare gli altri anni. 

Ovviamente per non cadere nello spirito trash dell'overdecoration abbiamo attuato dei piccoli trucchetti per mantenere comunque gli ambienti minimali... Un esempio? Rinunciando agli addobbi sull'albero di Natale per tenerlo così, essenziale... Solo con le lucine!



Il risultato ci piace molto, è raffinato ma all'insegna della semplicità :)
Ma siccome da un certo punto di vista mi dispiaceva non esporre i miei addobbi preferiti... Abbiamo deciso di appenderne una piccola selezione ad un ramo di ciliegio comprato appositamente per creare questa decorazione tra una lampada e l'altra in cucina:


Ovviamente la camera da letto non poteva rimanere sguarnita ;) Quindi abbiamo portato un po' di Natale sul mobile Ivar cambiando lo styling e aggiungendo le stampe a tema natalizio inviateci da Desenio (di cui vi parlerò meglio nel prossimo post) accompagnate da un alberello luminoso e da un bel vaso pieno di rami e bacche rosse:  


E le stelle luminose che campeggiano ogni anno sulle nostre finestre? Sicuramente non avremmo mai potuto rinunciarci... Le amiamo troppo (e le amano persino i nostri vicini!!) quindi eccole lì, in tutto il loro splendore, al solito posto:





Allora, che ve ne pare? Io ammetto di essere (per il primo anno) completamente soddisfatta di questo look!
Il minimalismo c'è, senza però rinunciare all'atmosfera calda e accogliente del Natale. :)

PS: non escludo che questo post venga aggiornato man mano... prevedo l'acquisto di una ghirlanda per il portoncino d'ingresso e qualche lavoretto realizzato con le arance essiccate. Stay tuned! 

PPS: vi chiedo di portare pazienza per quanto riguarda la scarsa qualità di queste foto.. La mia adorata Olympus a è dal dottore da fine Ottobre (e non so ancora per quanto tempo ci resterà!!) quindi mi sono dovuta arrangiare con il cellulare... Spero mi venga restituita funzionante entro la fine del 2021per il bene di questo blog!

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu
Tempo di hygge con Nordisk Design

Tempo di hygge con Nordisk Design

Finalmente è tornato quel periodo dell'anno, quello in cui mi sento giustificata se passo il weekend a letto con la tazza di the accanto e il piumone sopra la testa, quello in cui di sera posso accendere le candele e rilassarmi sul divano con la copertina... In una parola... Il tempo dell'Hygge! :)

Adoro le atmosfere autunnali proprio per questo, mi fanno subito sentire al sicuro perché dal mio "nido" accogliente posso osservare all'esterno la nebbiolina che si forma al mattino, le prime piogge e gli alberi che cambiano colore :)



E non poteva essere momento più azzeccato per presentarvi un nuovo concept store online con cui ho il piacere e l'onore di collaborare: si chiama Nordisk Design e - come capirete dal nome - è specializzato in design nordico :)

La selezione di Nordisk Design mi ha colpito subito per un motivo: pur considerandomi un'appassionata scandi-addict (non voglio dire esperta perché sarebbe troppo!!) molti dei brand proposti nemmeno li conoscevo. Questo per un motivo ben preciso: il 90% della loro selezione non è presente sul mercato italiano, il che rende la loro vetrina online doppiamente più interessante ai miei occhi *_*

Ma veniamo alla parte più appetitosa: la selezione di prodotti che abbiamo fatto insieme per proporvi il tema dell'hygge :)



Come molti di voi sapranno, Hygge è un concetto danese non facilmente traducibile nelle altre lingue: si tratta più di una sensazione che di qualcosa di materiale, un vero e proprio feeling speciale che racchiude un intero lifestyle.
Nel design ad esempio - rispecchia una filosofia di vita attenta alla sostenibilità e durabilità dei prodotti, alla sensazione che ci regalano se inseriti in un ambiente accogliente. Nordisk Design è uno store che fa di questo concetto un vero e proprio manifesto, proponendo prodotti funzionali e dall'estetica senza tempo che racchiudono moltissimi aspetti della "casa": si va dai piccoli (ma super versatili!) arredi alla skincare, passando per accessori come calde coperte di alpaca e ceramiche finlandesi.



Molti dei prodotti sarebbero perfetti anche come regalo di Natale (e avrei già in mente un paio di amiche dalla casa super-nordica che li apprezzerebbero tantissimo!) come ad esempio i vassoi o le tazze di Vaja Finland o - per i più freddolosi - i plaid in alpaca abbinati magari alla borsa dell'acqua calda o ai cuscini di Form & Refine :)



A proposito di Form & Refine (brand danese che non conoscevo e che mi ha colpito al cuore!), quello che vedete nelle foto della camera e del living è Stilk, un tavolino regolabile talmente versatile da essere perfetto sia come comodino che come side table vicino al divano!


Ma non è finita qui! Nordisk Design ha deciso di dedicare a voi lettori della tazzina blu un codice sconto del 10% valido su tutti i prodotti del loro sito a partire da 100€ di spesa utilizzando il codice LATAZZINABLU :)  E siccome Hygge è anche condivisione, abbiamo deciso di creare una piccola challenge per condividere su instagram gli acquisti che farete sul sito. Le regole sono semplici:

  • Postate su instagram una foto del vostro acquisto fatto su Nordisk Design in pieno stile hygge
  • Taggate @latazzinablu e @nordiskdesigncph sulla foto
  • Aggiungete l'hashtag #MyNordiskHygge
Noi ricondivideremo sulle IG stories tutte le vostre meravigliose foto :)

Allora cosa ne pensate? Sono riuscita a farvi entrare nell'atmosfera hygge di Nordisk Design? :) Se volete sbirciare il loro profilo instagram scoprirete che è pieno di ispirazioni nordiche (eh si, anche foto della mia amatissima Copenhagen!)

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu

Post scritto in collaborazione con Nordisk Design

Together: come si tingerà il 2022 secondo Jotun

Together: come si tingerà il 2022 secondo Jotun

E' arrivato Settembre, ricominciano le scuole, ci si iscrive nuovamente in palestra, si fissano nuovi obiettivi e.... Vengono lanciati i nuovi color trend per l'interior! *_*


Diciamoci la verità: questo 2021 è stato un po' strano.. Forse ancora più del 2020. Quest'anno infatti per la prima volta siamo rimasti orfani del catalogo Ikea (che Agosto è senza catalogo Ikea?) il che ha messo in subbuglio tutti gli orologi biologici di noi interior- addict. Un'altra cosa che ci ha compromesso per sempre il metabolismo è stata la Milan Design Week spostata da Aprile a Settembre (ma almeno quella c'è stata grazie a Dio!) il che ha annullato tutti gli effetti benefici delle ferie appena fatte... SIGH!
In poche parole mi sento nel bel mezzo di un jet-lag lungo un anno in cui i miei ritmi non sono più scanditi dai soliti mesi "clou" fatti di lanci/fiere e novità, mi sento spaesata come se mi avessero spostato il Natale a Maggio.

Tornando a noi, questo post voleva essere una sorta di "ritorno" alla normalità :) Ormai lo sapete che a Settembre ci sono le presentazioni dei colori di tendenza per l'anno in arrivo, e fortunatamente Jotun Lady non ci ha lasciati a bocca asciutta presentando la palette TOGETHER, un vero e proprio inno allo stare insieme dentro casa. Dopo un anno e mezzo passato distanziati e senza il minimo contatto umano infatti abbiamo cominciato a sentire la necessità di ritrovarci, di sentirci nuovamente "connessi".


Mai come ora sentiamo il bisogno di condividere con amici e famiglia risate, conversazioni, pettegolezzi, nuove idee.. è così che si crea l'atmosfera "giusta" per stare bene :)
Anche i colori hanno lo stesso effetto: possono stimolare la creatività, rilassarci, portarci a riflettere e a rimanere concentrati. 
Le nuove palette di Jotun sono frutto di una ricerca focalizzata proprio su questo: 28 colori da abbinare tra loro suddivisi in tre grandi gruppi cromatici:
  • Embrace
  • Playful
  • Cherish
Vi va di scoprirli insieme? :)

Embrace

Una palette che si ispira alla natura, spesso grezza ruvida e imperfetta ma che ci fa sentire subito in pace e connessi con la Madre Terra.
Tonalità calde come ruggine, sabbia, terra e deserto in contrasto con il freddo "Iron Blue" ci danno subito una sensazione di benessere e sicurezza dovuta ai nostri valori ancestrali e primordiali... Ci ricordano subito da dove veniamo :) E' un tema cromatico che si esprime bene quando si accentua la dimensione tattile, scegliendo ad esempio la pittura a calce o magari abbinamenti con materiali tessili grezzi come il lino.
 






Playful

Una palette giocosa che ci incoraggia a osare con tinte chiare e vivaci :) Non so a voi, ma a me questi colori mettono subito di buon umore :)
Già i nomi dicono tutto: Sommersol (sole estivo) Fresh Pasta, Hope, Wish, Imagine *_* trasmettono subito ottimismo e positività. Inoltre il grande protagonista di questa palette è il color lavanda, una vera e propria riscoperta (già dal 2021) nel mondo dell'interior e della moda.
E' interessante vedere come gli azzurri e i verdi più primaverili vengano mixati al giallo sole. 






Cherish


Se mi conoscete almeno un po', saprete già che questa palette è in assoluto la mia preferita!! Ogni volta che vedo un rosa abbinato ad un verde desaturato io perdo la testa *_* 
Cherish è una palette estremamente delicata e poetica dalle tonalità morbide e avvolgenti. I colori neutri creano un interno intimo che induce all'intimismo e alla riflessione, facendoci subito sentire a nostro agio in totale comfort. Ma soprattutto: vogliamo parlare di quello splendido tavolo rosa dipinto in "antique brass"??







Spero che questo post vi sia piaciuto! Fatemi sapere nei commenti quale delle tre palette preferite! Voglio fare un sondaggio tra voi tazzini ;)

Immagini via Jotun