Categoria: rivestimenti
Visualizzazione post con etichetta rivestimenti. Mostra tutti i post
Wall murals by Pixers

Wall murals by Pixers

Stavo elaborando questo articolo già da un po', ed oggi è finalmente giunto il momento della pubblicazione... Un post bello fresco sui trend per rivestire le pareti di casa!
Come ben sapete da qualche anno le carte da parati sono tornate prepotentemente ad interessare i design-addict diventando protagoniste degli ambienti e rubando la scena a mobili e complementi.

Una novità in particolare ha risvegliato il mio interesse per questo tema: la possibilità di rivestire pareti o arredi con gli  adesivi murali di PIXERS che, oltre a fare le veci della tipica carta da parati, rende più semplice la sua rimozione e sostituzione agevolando il cambio look di una parete.
Inutile dire quanto siano lontani dal vecchio concetto di tappezzeria, i rivestimenti di oggi sono freschi, colorati e spaziano tra decine di stili diversi.
Ho individuato i tre maggiori trend del momento per indirizzarvi nella scelta del vostro preferito:

Pattern e geometrie

Intramontabili, i pattern continuano a conquistarci dai secoli dei secoli. A questo punto (per non sbagliare) meglio assecondare i color-trend di quest'anno scegliendo tinte sul blu e sul verde e optando per un motivo botanico o geometrico.
Se invece possedete un animo più classico, il caro vecchio planisfero a tutta parete potrebbe fare al caso vostro ;)



Come un acquarello 

Personalmente, il trend che preferisco in assoluto. Il muro si trasforma in un vero e proprio quadro astratto facendoci percepire le diverse sfumature e la texture del colore che si combina con la superficie. 
Perfetta per chi adora i look un po' industrial ma dal carattere romantico e sognatore: il risultato sarà di sicuro impatto in qualsiasi stanza, dal living alla camera da letto:




Gigantografie 

Sarà come avere il cielo in una stanza o una finestra sulla spiaggia anche in pieno centro città! 
Una fotografia ultra-definita è il modo migliore per allargare la visuale in una stanza piccola o per sdrammatizzare un mobile un po' ingombrante (come l'armadio Pax della foto).
Paesaggi, nuvole e foreste innevate da cambiare a seconda della stagione o del mood del momento ;) 


Allora, qual'è il vostro stile preferito? 

Post scritto in collaborazione con Pixers

Blogger visit @ Superfici Evolutive

Blogger visit @ Superfici Evolutive

Che il mondo dei rivestimenti si stesse evolvendo molto in fretta già lo sapevamo... Ma io e le altre blogger invitate a questo evento/inaugurazione -Emily di Hugs and Violence e Alice di The Peppermint Land- abbiamo avuto modo di "toccare con mano" (nel senso letterale del termine) le novità del settore.

Superfici Evolutive gioca molto sulla materia, facendo in modo di soddisfare sia il senso della vista che quello del tatto: basta toccare una superficie tessile (tessuto + resina) o una parete dipinta con un composto d'argilla (materia organica) per capire che non si tratta di un semplice rivestimento o di banale colore.
Un effetto molto raw, come piace a me, come se la natura fosse entrata in casa e si fosse accomodata sui pavimenti, le pareti e persino sui mobili. La cucina dello showroom ne era l'esempio perfetto: sembrava un monolite di pietra, quando in realtà è stata rivestita con essa solo di un sottilissimo film, con le venature originali ben visibili.


Chiaramente ho apprezzato molto anche lo styling, totalmente in linea con lo stile grezzo e materico, un vero tocco di classe!




Grazie ad Eleonora del network Blog Arredamento per questa bella opportunità! ;)
Quaderno a quadretti

Quaderno a quadretti

A meno di un mese e mezzo dal Cersaie di Bologna (a proposito, voi ci farete un salto?) comincio a riflettere più intensamente sulle piastrelle e i vari rivestimenti della mia casa.
Mille dubbi mi assalgono, e le domande di natura stilistica sono tante.
Esempio: "se scelgo un formato a mattoncino per la cucina, di che forma dovranno essere le piastrelle del bagno?" oppure "le diamantate sono più belle opache o lucide?". Come al solito, quando si parla di interior design, le soluzioni e le scelte possibili sono INFINITE. Questa cosa da un lato mi rende felice (viva la libertà di espressione!) dall'altra mi complica ulteriormente la vita.
Già io tendo a cambiare idea ogni millisecondo, se in più mi ritrovo ad avere infinita scelta, vado nel pallone... Un esempio? Un tempo quando vedevo foto di bagni con la piastrella quadrata e la fuga scura mi davano l'idea di un quaderno a quadretti e l'effetto non mi piaceva affatto. Sapete invece adesso cosa penso?
Che io adoro i quaderni a quadretti.


(via Bolig)
 
(dall'alto a sinistra in senso orario: 1, 2, 3, 4)