Categoria: wallpaper
Visualizzazione post con etichetta wallpaper. Mostra tutti i post
Ispirazione '70s: le nuove carte da parati Élitis 2022

Ispirazione '70s: le nuove carte da parati Élitis 2022

Cari tazzini,

Nel caso vi foste persi il mio post precedente riguardante le tendenze 2022/2023 del mondo tessile ho un annuncio da farvi: gli anni 70 sono tornati di moda!
Ebbene sì, questo trend in forte crescita sta conquistando tutti i settori, dal mondo fashion all'interior design in tutti i suoi aspetti, soprattutto per quanto riguarda accessori e rivestimenti!


Anche il brand francese Élitis con le sue nuove proposte percorre e anticipa questa tendenza, soprattutto nella categoria carte da parati dove ritroviamo ben 4 filoni/collezioni dalle forti connotazioni vintage sia per quanto riguarda i colori che i pattern. 

Siete pronti a scoprirle con me? :)

Bois sculpté 


La collezione Bois sculpté, dal francese letteralmente "legno scolpito" esplora la tridimensionalità dei rivestimenti in legno lavorato delle case di lusso anni '70. Mi piace moltissimo questo mix tra spirito artigianale e "grezzo" del legno e la sua anima più luxury e raffinata *_* Il marrone in tutte le sue sfumature dal noce al sabbia viene declinato in pattern che sembrano dei veri propri "intagli", il che rende questo rivestimento perfetto per chi ama circondarsi di toni neutri e d'ispirazione naturale. 
La texture in rilievo dona inoltre una piacevole sensazione al tatto e alla vista, creando bellissimi giochi di luci e ombre.


Grand Hotel


Le atmosfere raffinate di un party in stile Grande Gatsby si mixano agli interni dal carattere stravagante che di un film di Wes Anderson in questa sofisticata collezione chiamata Grand Hotel. Le geometrie dei pattern e i suoi colori dai dettagli scintillanti ci fanno subito immergere in un'atmosfera da party di capodanno celebrato in un boutique hotel parigino dove quasi si sente il tintinnio dei calici. Adoro particolarmente la scelta di abbinare queste carte da parati con piastrelle di gusto anni '70 nelle immagini del catalogo *_* Un sogno!


La Caravane


La collezione La Caravane imita invece le trame di tessuti cuciti insieme quasi fosse un patchwork colorato che mixa colori e consistenze diverse. La collezione è ispirata al Bojagi, un tradizionale tessuto utilizzato in Corea per imballare regali e oggetti. I colori di questa particolare arte tessile sono molto variegati ma sempre sapientemente e armoniosamente abbinati.


Voiles de papier


Ispirata alla carta in ogni sua declinazione, la collezione Voiles de papier è un'ode a questo materiale così delicato e versatile. Dalla carta di riso alla carta kraft passando per tecniche come il collage o l'acquarello su cartoncino assorbente, questo rivestimento si propone di creare meravigliosi effetti sulle pareti, quasi fossero pennellate imperfette e sfumate.


Ed ora arriva la fatidica domanda: quale di queste quattro collezioni vi ha conquistato maggiormente?
Fatemelo sapere nei commenti :)
Inspired by Morris&co x H&M

Inspired by Morris&co x H&M

Ho una buona notizia per tutti gli amanti delle iconiche tappezzerie liberty di Morris&co.!
Da oggi grazie ad una speciale collaborazione con il brand H&M potrete finalmente INDOSSARE quei meravigliosi pattern e mimetizzarvi con carte da parati, tende e divani!
Praticamente il mio sogno diventato realtà *_*



Ma facciamo un passo indietro: chi era William Morris, il fondatore di Morris&co?
Dovete sapere che qui si sta parlando di qualcosa di più di un designer. Morris infatti - oltre ad essere stato un importante scrittore - si è sempre battuto per rendere la bellezza accessibile al popolo, una sorta di precursore del concetto di "design democratico" che, grazie al movimento artistico Arts & Crafts, ha potuto concretizzare attraverso tappeti, mobili e tessuti dai pattern subito riconoscibili.

In pratica un vero socialista del design, un artista a tutto tondo ma soprattutto un esteta (è stato persino tra i fondatori della confraternita dei preraffaelliti). WHAT ELSE?


H&M - Morris&co - @dazzle_at_home - H&M

Inutile dirvi quanto io sia innamorata di questi pattern tradizionali, che trovo perfetti soprattutto se contestualizzati assieme ad un design più contemporaneo...
Bellissima l'abbinata RAR chair / tappeto Beni Ourain e carta da parati liberty della foto qui in basso... Occhi a cuore!




Ebbene, lo so che non è il mio campo, ma anche io subisco moltissimo il fascino della moda.... E davanti ad un lookbook così ben concepito nemmeno io sono riuscita a resistere! 
Quanto mi piacciono questi vestiti leggeri, romantici e floreali da indossare con soffici maglioni extra large! Perfetti per una scampagnata autunnale ;) 

Ovviamente sono già stata a fare shopping al punto vendita H&M più vicino per accaparrarmi qualche camicetta fiorita... ;) Magari su instagram prossimamente vi posto qualche foto della camicia indossata, che ne dite?







C'è poco da fare: quando moda e design s'incontrano è sempre un grande successo!

Carte da parati: 3 tendenze per il 2018

Carte da parati: 3 tendenze per il 2018

E' passato quasi un anno dal mio ultimo post riguardante le carte da parati e non ho potuto fare a meno di notare quanto siano cambiate le cose da allora. 
Le tendenze in questo campo sembrano evolvere sempre più velocemente, e così - mentre l'anno scorso sembrava fosse l'anno delle carte in stile giungla, dei pattern geometrici e delle pareti simili a grandi acquerelli - per il 2018 si prevede una rivisitazione molto più calda e sofisticata delle tappezzerie di una volta.

In particolare sfogliando una delle mie risorse web, il sito Carta da parati degli anni 70,  sono riuscita ad individuare tre nuove tendenze che secondo me si vedranno sempre più spesso nei cataloghi e nelle riviste di settore: Metallic, Faux Textured e Living Garden
Per ogni trend vi mostrerò le carte più rappresentative, nonché le mie preferite.. Enjoy! :)

Metallic: 

Col ritorno dell'Art Deco e dello stile Gatsby negli interni, i nostri adorati metalli caldi (in particolare l'oro) cominciano a farsi largo anche nei rivestimenti.... Quindi perché non assecondare questo trend scegliendo una carta da parati effetto metallico?
Oltre a donare un tocco di lusso con la loro iridescenza, portano "alla luce" zone scure della casa facendole brillare quando la luce si posa su di esse.
Con il suo look un po' retrò la trovo perfetta per luoghi come boutique hotel o ristoranti di lusso, abbinata ad arredi o accessori in velluto :) 



    


  1. Mayfair
  2. Lines
  3. Maurus
  4. Pontinius
  5. Pontinius


Faux textured:

Tridimensionalità e matericità saranno due parole chiave nel 2018, ma non si tratta dello stile "industrial" a cui siamo abituati: sulle nostre pareti si faranno largo carte da parati dagli effetti materici come il legno, il tessuto e l'effetto piastrelle come la famosa carta di NLXL.

Mi piacciono perché creano istantaneamente effetti scenografici, come la foto qui sotto: sembra che la parete dietro al letto sia il prolungamento della tenda alla sua destra :)
Per aggiungere calore invece opterei per un effetto legno,  magari a simulare vecchie assi o nuovissime tavole in plywood.



    


  1. Pencil Drawing 03
  2. Brooklyn Tins 03
  3. Plywood
  4. Covin
  5. Pencil Drawing 04


Living garden:

Eccole, sono tornate.
Le carte floreali in stile vintage nel 2018 faranno il loro grande ritorno.
Scordatevi la giungla e le palme, il prossimo anno i pattern che andranno per la maggiore saranno simili a quelle che una volta si usavano per decorare les jardins d'hiver nelle ville dei nobili. 

Stampe botaniche, pattern damascati, colori scuri... E ci si sente subito in un salottino da conversazione dell'800 :) 
Consiglio di rivestire solo una parete con queste fantasie, come ad esempio quella dietro al letto, oppure sceglierla sui toni neutri del beige o del sabbia. D'obbligo l'abbinamento ad arredi di design contemporaneo e ad elementi di stile totalmente opposto.. Come ad esempio un bel tappeto Beni Ourain! *_*


    


  1. Yvette
  2. Natali
  3. Dagista
  4. Alanna
Quale di queste tendenze fa per voi e per la vostra casa? :)
Post scritto in collaborazione con Carta da parati degli anni 70