Trend alert: illuminare con il legno

Trend alert: illuminare con il legno

In questo momento, come avrete intuito dagli ultimi post sui social, la vostra tazzina preferita si trova a Milano a curiosare tra tutte le novità del Salone del Mobile, a caccia dei trend che detteranno le regole del design nel 2017.
Quest'anno a suscitare la mia curiosità sarà soprattutto Euroluce, un padiglione che ogni due anni si riaffaccia al Salone rivelando sempre grandissime sorprese nel campo dell'illuminazione e del light design.

Lampade in ottone dalle forme geometriche ben definite saranno sicuramente tra le protagoniste "di tendenza" di quest'edizione (vi ricordate la tendenza Art Deco di cui vi parlavo in questo post?), ma un altro materiale - a sorpresa - animerà la scena in ogni sua forma ed essenza: il legno.

A giudicare dalle nuove collezioni dei brand più conosciuti infatti, ad illuminare le nostre case nel prossimo futuro saranno lampade e paralumi dalla struttura leggera e dal mood naturale.
Ho collezionato per voi alcune immagini ispirazionali che sicuramente vi faranno innamorare ;)



     
Studio Klaer via Bloesem - Kitsch -



Il legno ha il potere di dare un tocco di calore a qualsiasi ambiente, non trovate? :)
Per questo motivo inserirlo anche solamente attraverso un punto luce può rivelarsi un'ottima soluzione per scaldare e rendere più "cozy" uno spazio troppo asettico o moderno.

Che sia un gruppo di lampade posizionato sopra il tavolo da pranzo, una solitaria lampada da soffitto accanto al divano o una piantana dalle dimensioni extralarge, l'effetto scenografico sarà assicurato, parola mia ;) 

Per guidarvi nella scelta ho preparato una moodboard con le mie preferite:


  1. Vtwonen
  2. HK Living
  3. Hat - Faro Barcelona
  4. 25 lamp - Kovac family
  5. Led it be - Zuiver
  6. Wood lamp - Muuto 
  7. Bloomingville

Allora cosa ne pensate? Sarà un trend che vi conquisterà o in quanto ad illuminazione preferite materiali più industriali?
Fatemelo sapere nei commenti :)


Waiting for... The Visit

Waiting for... The Visit

Ormai siamo agli sgoccioli: l'evento più importante dell'anno - la Milan Design Week - sta per cominciare.
Agenzie di comunicazione, giornalisti e blogger, però, sono ai nastri di partenza già dalla settimana precedente per sbirciare le anticipazioni e tutte le novità che i brand tra fiera e Fuorisalone hanno da offrire...

Ad esempio in questo momento (proprio mentre state leggendo il post!) mi trovo in treno in direzione Milano per assistere alla press-preview di un progetto per cui nutro enorme curiosità e aspettative:



"La visita" è il concetto chiave su cui si sviluppa questo lavoro interamente a cura del team StudioPepe, che ha trasformato il Brera Design Apartment in un intimo appartamento milanese per raccontare questo rituale fatto di esperienze, vita vissuta ma anche visioni.

I bozzetti e i disegni promettono già bene, cosa ne dite? ;)





A fare da partner del progetto numerosissimi (e grossissimi) nomi dell'home-design tra cui Agape, CC-tapis, Sikkens, Molteni, L'Opificio, Spotti, Vitra, e moltissimi altri brand che stimo e che non vedo l'ora di scorgere tra le stanze di questo appartamento milanese.

Seguitemi su instagram per farmi compagnia in questa "visita" e per avere qualche anteprima :)

Little home updates :: March

Little home updates :: March

Tazzini ci siamo! 
Io ve lo dico: è passato un anno esatto dalla nascita della rubrica Little Home Updates
...Già un anno? O_O

Vi (e mi) è piaciuta moltissimo e ho sempre trovato un riscontro positivo nei vostri commenti qui e sui social... Ma questo appuntamento mensile nato per condividere con voi i miei primi passi nel nuovo appartamento aveva già una sua data di scadenza, e sinceramente dopo un anno sento bisogno di trovare modalità differenti per raccontarvi le novità dei miei 60 metriquadri ;)

Questo quindi sarà l'ultimo episodio di Little Home Updates ma non temente, lascerà spazio a nuove rubriche ed altri post estemporanei dedicati alle mie instagrammate (anzi ne ho già uno bello e pronto tra le bozze ;))
Enjoy!




Chissà quale altra rubrica approderà sulla tazzina?
Stay tuned ;)


Una nuova panca per l'ingresso

Una nuova panca per l'ingresso

Tiptoe è un giovane brand francese che è riuscito a tradurre la nostra voglia di customizzazione in un prodotto semplicissimo da assemblare e personalizzare. Ve ne avevo già parlato in questo post, ricordate?
A noi la scelta del colore (ce ne sono ben 12 tra cui scegliere!), della misura e della superficie da abbinare, con le gambette Tiptoe possiamo soddisfare le nostre più svariate esigenze: tavolo da pranzo, console, scrivania, coffe-table, panca sono solo alcuni dei suggerimenti per creare il nostro mobile personalizzato. Geniale, vero? :)

Le "gambette" più famose d'Europa ora hanno fatto il loro ingresso anche a casa mia, sotto forma di una nuova panca che non vedevo l'ora di mostrarvi!


Da quando abito in questo appartamento ho sempre considerato il mio ingresso come lo spazio più difficile da arredare: essendo un luogo di passaggio dalle dimensioni sproporzionate rispetto alle altre stanze, ho dovuto pensare molto a come ottimizzarlo assecondando le mie esigenze senza ricadere nelle solite soluzioni viste e riviste. Volevo assolutamente evitare il famoso armadio "a tutt'altezza" per i cappotti, le scarpiere-totem e tutti quegli orrori che decisamente non mi rappresentano.
Sono molto soddisfatta di come alla fine sono riuscita a rendere questo ingresso pratico e al contempo pieno di personalità: il mobiletto vintage adibito a scarpiera, il pax "hackerato" con una tendina a righe, lo specchio a figura intera trovato al mercatino... chi l'avrebbe mai detto che da tutte queste cose insieme sarebbe scaturito un ingresso funzionale, armonico e molto molto carino...? :)

Mancava solo un elemento: una piccola panca dove poter comodamente sedersi per indossare le scarpe (ed un piccolo appendiabiti per le borse... ma di questo ve ne parlerò in futuro ;)).
Quattro gambette Tiptoe alte 40 cm e una semplice tavola di abete (di quelle che si trovano al Brico) e voit-là: la mia panchetta ha preso forma! :)
Mi piace che sia così versatile e facile da spostare nel caso decidessi di "riarrangiare" l'arredamemto di tutta la casa... È per questo motivo che ho optato per il colore nero, volevo qualcosa di abbastanza neutro e grafico da poterla facilmente ripensare e ricollocare (anche se inizialmente ero stata tentata dall'idea di prendere almeno due gambette di questo meraviglioso giallo brillante).







Se state pensando anche voi di creare il vostro mobile e acquistare le gambette Tiptoe vi do una buona notizia: per voi lettori della tazzina la spedizione è gratis, vi basterà inserire il codice latazzinablu.tiptoe al checkout ;)

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu
Post scritto in collaborazione con Tiptoe


Rattan a tinte forti

Rattan a tinte forti

Giornata cupa e grigissima...
La primavera tarda ad arrivare ed io mi sento senza forze. Sarà colpa dell'imminente Milan Design Week e i suoi mille eventi, oppure semplicemente il mio corpo mi sta mandando segnali che non ho tempo di ascoltare.

Ho bisogno di ispirazioni vitaminiche e credo che queste fotografie "a tinte forti" trovate su Ikea Livet Hemma siano la cura ideale per recuperare un po' di energie :)
Chi l'avrebbe mai detto? L'ocra, il blu elettrico e il verde rame si sposano alla perfezione con i materiali naturali come il rattan o la paglia!





Grazie Livet Hemma per l'apporto vitaminico di oggi :)

Boho, Gatsby o Relaxed?

Boho, Gatsby o Relaxed?

Se siete iscritti alla newsletter di Maisons du Monde o visitate spesso il loro sito saprete di sicuro che ogni anno le novità vengono presentate attraverso i "quaderni delle tendenze", una sorta di linee guida dei trend per illustrare i diversi mood della nuova collezione. Per quest'anno ad esempio a fare da protagoniste saranno le tendenze d'arredo Urban Garden, Escale, Elegance, Coachella, Caliente e Mint&Lemon.

Analizzando le nuove proposte - tutte moooolto accattivanti - però, mi sono accorta che questi "quaderni" potevano benissimo essere raggruppati nei tre macro-trend 2017 che attualmente stanno spopolando nel mondo dell'interior... Ed ecco spiegato il titolo bizzarro di questo post! :)
Boho, Gatsby e Relaxed


Velluto, maniglie in cuoio, lampade dalla finitura dorata e accessori dal mood berbero sono i diktat di quest'anno: basta guardarsi un po' attorno, navigando sui blog più famosi, scrollando pinterest o sfogliando i magazine di tutta europa per notare quanto questi elementi siano onnipresenti.

Detto questo, ho una buona notizia per voi· tutti questi must-have appetitosi sono presenti in grande abbondanza anche sul catalogo di Maisons du monde :)
Per raccontarvi meglio i macro-trend 2017 ho creato tre moodboard tematiche selezionando i miei prodotti preferiti di questa nuova collezione.. Pronti? :) 

- BOHO 



Lo stile bohémienne è in voga già da un paio d'anni ma sembra sia qui per restare ancora per un bel po'... Ed io non posso che esserne felice! :) 
Ora che anche da Maisons du Monde sono arrivati i tappeti in stile Beni Ourain, i macramé e le maxi-lampade intrecciate possiamo finalmente sfogarci con un po' di shopping  a tema senza dover diventare pazzi o organizzare spedizioni improbabili da chissà dove...
  1. Tavolo basso Paloma
  2. Lampada intrecciata Nicaragua
  3. Portavano in macramé Escale
  4. Arazzo in macramé Urban
  5. Poltroncina da esterni Itapema
  6. Divanetto in cuoio Harrow
  7. Tappeto berbero Mounia

- GATSBY



Si è visto alla fiera di Francoforte, in quella di Colonia e al Maison et Objets di Parigi: scordatevi gli anni '50, il vintage di tendenza adesso è tutto dedicato agli anni '20 e '30 con le loro finiture preziose, i velluti, i marmi scuri, le forme Art Deco e tantissimo oro. Una sorta di salotto degno di J. Gatsby ma rivisitato in chiave attuale grazie alla palette di colori totalmente rinnovata  e alcuni dettagli inaspettati che fanno la differenza (come la maniglia in pelle sul pouf di velluto *_*)
  1. Lampada da terra Brooks
  2. Divano in velluto Nottingham
  3. Lampada da tavolo Johnson
  4. Scaffale in maro Wendy
  5. Pouf in velluto Oscar
  6. Poltroncina in velluto Mauricette
  7. Credenza Camden
  8. Tavolino Sheffield


- RELAXED




Un po' scandinavo, un po' minimale, caratterizzato principalmente da materiali naturali e tonalità neutre. 
Lo stile rilassato non è una vera e propria tendenza, si tratta piuttosto di un lifestyle che si rispecchia negli arredi e negli accessori. Forma e funzione sono ben definiti, così come lo sono i materiali: il legno ha le venature a vista, il paralume è in vetro per lasciare visibile la lampadina, tutto è esattamente come sembra. Decisamente il mio preferito dei tre :)
  1. Lampada da terra Cosmopolitan
  2. Sedia nera Fjord
  3. Credenza Mawai
  4. Cuscino grigio Neo
  5. Lampada da esterni Moonshine
  6. Pouf Tampico
  7. Divano 4 posti Harper
  8. Sgabello Polaire

E voi quale stile preferite? 
Una cosa è certa: devo organizzare al più presto una spedizione punitiva da Maisons du Monde per toccare con mano tutte queste gustosissime novità ;)