NordicLove tour #2: postcards from Linköping

NordicLove tour #2: postcards from Linköping

Ed eccoci alla seconda puntata del resoconto dedicato al nostro NordicLove tour in Svezia!
Oggi vorrei portare il focus sui primi giorni passati a Linköping, la città in cui vive Sara assieme alla sua splendida famiglia :)
E proprio da casa sua vorrei far partire questo racconto fotografico... Un rifugio intimo, accogliente e stiloso, pieno di elementi originali e autentici. 
Sara l'ha arredata con amore e con pezzi unici da lei reinventati proprio nel suo laboratorio targato idé inspirato design.
Un sogno! *_*


Quella credenza verde menta è stato il primo pezzo che Sara ha "rinnovato" ancora quando abitava in Italia... Sicuramente il pezzo forte di casa sua, il più instagrammato e apprezzato da noi nordic addict ;)

Il tablesetting "in tinta" della colazione che ci faceva trovare ogni mattina *_*

La piccola rimessa nel giardino di casa sua... Lovely!

Dettagli a casa di Sara... Quanto è bella la kakelugn, la tipica stufa svedese rivestita in piastrelle? 

Il primo giorno Sara ci ha poi portato a conoscere Helena, la ceramista che ha organizzato per noi un workshop ad hoc per prendere confidenza con tornio e argilla. Un'esperienza indimenticabile che mi ha messo la voglia d'iniziare un corso vero e proprio a Padova... Chissà ;)

Tazzina stupenda trovata al negoziato/laboratorio di Helena


Le "ceste dei saldi"... Voglio tutto, please

Le mie "opere d'arte"... Piccole decorazioni da appendere all'albero di Natale :)

Dettagli del negozio di ceramiche di Helena.. avrei preso tutto!


Uno dei tantissimi Loppis, i mercati delle pulci dove in genere si trovano tesori di altri tempi (qui ho preso il mio Dalla Horse rosso)


Nel pomeriggio invece abbiamo avuto l'opportunità di conoscere due star del settore interior: la stylist Emma Olai, che ci ha aperto le porte di casa sua offrendoci una deliziosa merenda e la fotografa d'interni con cui Emma collabora, Cici Moller.
Questo qui sopra è l'esterno della casa, una tipica casetta rossa svedese... ma aspettate a vedere l'interno! *_*


La meravigliosa casa di Emma Olai *_* Sembra uscita da una rivista!

Chiacchiere assieme alla stylist Emma Olai e alla fotografa Cici Moller.. Si parla di design e di futuri progetti ;)

Una menzione particolare la merita la luce del nord: guardate quanto è abbagliante, fa apparire tutto più nitidamente.
Questa qui sotto sembra una cartolina, in realtà è una foto che ho scattato durante il nostro bike-tour sulle rive del canale Göta:



Sara portate a visitare la città vecchia, un luogo dall'atmosfera magica d'altri tempi in cui è possibile respirare la storia di Linköping e le sue tradizioni.
Impazzisco per le casette rosse che ne caratterizzano il paesaggio... Vorrei trasferirmi qui ma ci hanno detto che la lista d'attesa per abitarle è lunghissima O_o


Il negozio Pretty Local la cui proprietaria, Hillevi, è designer di gran parte della selezione

E per finire un tour dei negozi in centro a Linköping, più precisamente nel quartiere Folk, una zona costellata di piccoli shop indipendenti ma soprattutto originali! Caso ha voluto che la nostra ultima sera combaciasse con il compleanno dell'associazione Folk e relativa festa! 
E quindi tutti da Frida, l'adorabile ragazza che lavora in un localino chiamato A piece of cake per cenare, brindare e.... sferruzzare ;)

      
Knitting + aperitivo!

Spero che questo mini resoconto vi sia piaciuto, la prossima settimana vi aspetta la puntata dedicata a Stoccolma e allo shopping nella capitale ;)

Fotografie: Camilla Corradi - la tazzina blu


Nordiclove tour #1: Gifts & Shopping

Nordiclove tour #1: Gifts & Shopping

Finalmente può cominciare questo lungo resoconto -suddiviso in puntate -dedicato al viaggio in Svezia che ho intrapreso assieme alle mie colleghe del collettivo NordicLove! *_*
Già lo sapete, per me è stata un'esperienza unica e indimenticabile, soprattutto grazie a Sara di Idé inspiration design, colei che ci ha ospitate a casa sua a Linköping facendoci scoprire la vera Svezia e ricoprendoci di attenzioni.. e regali! 
Il primo episodio quindi lo voglio dedicare proprio al voluminoso bottino svedese, un mix di shopping, goodie bags e specialissimi gifts ricevuti da Sara  ;)
Pronti? :) 
....Attenzione perché in fondo a questo post troverete anche una sorpresina per voi ;) 


Partiamo dallo shopping di Stoccolma: le spazzole in legno e setole in fibre naturali e le mini-saponette sono piccoli gifts da parte del negozio Iris Hantverk, prodotti che potete trovare anche su Lågom, il negozio di Sara :)
Il kimono grigio a destra è di House of Rym ed è diventato il capo d'abbigliamento che uso più spesso anche per uscire! :) Nasce probabilmente come vestaglia da camera, ma vi assicuro che come soprabito fa la sua bella figura ;)
Le candele color menta, la federa per cuscino grid e la borraccia nera sono di Lagerhouse, una tappa obbligata se avete voglia di shopping nordico a basso prezzo ;)
A Linköping invece abbiamo avuto modo di conoscere Helena e il suo negozietto di ceramiche in cui peraltro abbiamo avuto l'opportunità di fare un piccolo workshop! Qui ho preso una piccola tazza fatta a mano da lei, un pezzo unico che mi farà tornare in mente quella giornata speciale *_* Anche di queste ceramiche trovate una selezione sullo shop di Sara!
Il braccialetto proviene dal concept-store Edblad (un paradiso se amate gioielli delicati e originali), credo il mio negozio preferito in assoluto della città *_*
Ai mercatini delle pulci che ci ha fatto conoscere Sara (i cosiddetti Loppis) ho preso due portacandele ed un Dala horse -il cavallino tradizionale originario del Dalarna. Quello grigio invece l'ho decorato io stessa durante il workshop nel laboratorio di Sara! 


Ma ecco che arriva la sorpresa dedicata a voi!!!
Sara ha deciso di attivare un coupon con un bel 20% di sconto sui quattro splendidi prodotti contenuti nella goodiebag che ci ha regalato! 
Basterà inserire il codice #NORDICLOVE al checkout quando completate l'acquisto
Fate attenzione perché il coupon sarà valido fino al 30 settembre (e fino ad esaurimento scorte!!), quindi vi conviene approfittarne subito ;)

Veniamo al sodo: quali sono i prodotti che troverete in promozione grazie al codice?



VASETTO SCANDINAVIAFORM
In assoluto il mio prodotto preferito della goodiebag! Al primo impatto potrebbe sembrare un piccolo imbuto rovesciato... In realtà questa meraviglia è un piccolo vaso in ceramica adatto ad accogliere un singolo stelo, di quelli che si raccolgono in giardino durante una passeggiata :) E' presente in molte varianti colore: grigio, bianco, nero, rosa e menta!

CANDELA TORPLYKTAN
Conoscete già la mia ossessione per le candele profumate, vero? Questo brand in particolare mi fa impazzire perché associa le diverse fragranze alle stagioni usando nomi super-evocativi ma soprattutto 100% swedish! La mia si chiama Norrsken che tradotto significa Aurora Boreale, è una fragranza autunnale che profuma di piante speziate unite a piccole note di quercia. Le altre essenze sono Gryningsljus (prime luci dell'alba), Midnattsol (sole di mezzanotte), Sommarfägring (bellezza estiva).

PRESINA AVEVA
Una comodissima presina in lana cotta in cui l'artigianalità e la qualità del materiale è subito visibile. Mi piace moltissimo il suo design semplice ed essenziale, totalmente nordico! Della stessa presina è disponibile anche una versione grigia e blu

POSTER NORDIC LOVE
Un poster illustrato appositamente per il nostro team NordicLove dall'illustratrice Isabella del brand Isaform :) Assolutamente un must-have se siete fan del nostro collettivo e vi sentite affini al nostro modo di vedere la Svezia e il nord-europa :) Sulla stampa è rappresentato proprio tutto ciò che simboleggia il lifestyle scandinavo: la bicicletta, la casetta, le betulle e la ghirlanda tipica che gli svedesi appendono alle finestre!



Stay tuned per i prossimi episodi dedicati al nostro tour svedese ;)

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu


Rhythm of life: la nuova palette di Jotun per il 2018

Rhythm of life: la nuova palette di Jotun per il 2018

Due settimane fa il brand norvegese di pitture per interni Jotun ha presentato i suoi colori-trend per il 2018.
Non sono particolarmente interessata al prodotto in sé (credo che nemmeno rivendano in Italia) quanto invece per le meravigliose fotografie di Line Thit Klein e lo styling mozzafiato a cura del famoso studio Kråkvik & D'Orazio (già venerati dalla sottoscritta grazie anche al lavoro svolto all'esposizione Everything is connected durante il fuorisalone)...
Da rimanere a bocca aperta, ve lo assicuro!

L'analisi effettuata per il 2018 è intitolata "Rhythm of Life" e riporta la tendenza al nostro desiderio di intraprendere uno stile di vita più lento, al passo con i ritmi della natura. Il bisogno di rallentare, così come la necessità di esprimere noi stessi in spazi urbani sempre più caotici ha messo in luce un nuovo concetto di "casa", molto più simile a quello di rifugio.

Jotun ha interpretato e tradotto in colore questa tendenza sociologica, suddividendola in tre macro-trend che faranno da linea guida per il 2018:

  • City Motions
  • Silent Serenity
  • Lush Garden

A guidare le tre tendenze un'unica palette di 32 colori ben bilanciati e dai nomi super-evocativi *_*
Tra i miei preferiti: Raw Canvas, Norwegian Wood, Evening Green, Silky Pink, Green Tea, Nordic Breeze, Blushing Peach.

Non trovate anche voi che il nome di un colore sia importante quanto la tonalità stessa? :)


City Motions è caratterizzato da calme e rilassanti tonalità di blu e grigi polverosi in accostamento a materiali grezzi e naturali come il legno, la pelle, il lino, la pietra marmorea e il velluto. Rappresenta un minimalismo urbano e architettonico, perfetto per tranquillizzare e portare serenità nel nostro stile di vita sempre più veloce e stressato.








Silent Serenity rappresenta il nuovo nomadismo, fatto di connessioni multiculturali e dal bisogno di riavvicinarsi alla madre terra. I colori del tramonto, della sabbia del deserto uniti alle tonalità "terrose" e al rosa pesca trasmettono relax e ci accompagnano in una nuova mentalità più slow e consapevole. Da abbinare sapientemente ad elementi come lana, terracotta, cesti in paglia, e oggetti artigianali.








La tendenza Lush Garden ci trasporta dalle città alla foresta, trasformando la nostra casa in un  santuario green per riconnetterci alla natura e ritrovare la pace interiore. I verdi delle foglie abbinati all'ottanio contrastano con i rossi e i marroni dei rami pieni di bacche o fiori ricordando luoghi selvaggi come la Malesia. Un tocco "etnico" da abbinare a materiali naturali come la seta, i metalli e le ceramiche.






Come vi sembra? Io intanto sono in fibrillazione per l'annuncio del colore dell'anno di Sikkens e dell'intero gruppo Akzonobel! Chissà cosa ci riserva il futuro! Io qualche sensazione già ce l'ho ma non voglio fare pronostici... Non ci resta che attendere ;) 


When in doubt... paint it white!

When in doubt... paint it white!

La giornata di Ferragosto per me è stata giornata di restyling... Non avevo proprio intenzione di starmene con le mani in mano a rilassarmi.. eh no!!
Mi sono rimboccata le maniche, ho tappezzato di giornali il pavimento del terrazzino e - rullo alla mano - ho deciso di rifare il look della mia sedia scandi-style.



Vi ricordate com'era prima? Il sedile e la parte sopra dello schienale erano color legno, di un'essenza che però non si sposava affatto bene a quella del tavolo, dal look molto più caldo e rustico. 
Ho deciso quindi di "semplificarla" uniformandone il colore... E poi, diciamocelo, col bianco non si sbaglia mai! ;)
Per questo piccola operazione di relooking ho speso circa 10€ usando
-smalto satinato all'acqua (a me è bastato il barattolino da 0,125 l)
-un piccolo rullo 
-un pennello per rifinire le parti tra le barre del sedile
-un foglietto di carta vetrata per legno

Direi che n'è valsa la pena, no? :) Ho deciso di non dare il primer perché la trovavo un'operazione un po' inutile per questo lavoro... Ho preferito dare due mani di smalto in più!



La forma della sedia in sé mi piace ancora moltissimo, per questo motivo ho escluso a priori l'idea di liberarmene o di sostituirla con qualcos'altro... Ora sono molto soddisfatta, sembra una sedia nuova! :)
Voi cosa ne pensate del risultato?


Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu