Piccoli tocchi di ironia per completare lo stile del divano

Piccoli tocchi di ironia per completare lo stile del divano

Eccentrino, svelo e scorda.
Tranquilli non sto vaneggiando!!! Sono i nomi di tre accessori di Egoitaliano pensati per donare ancora più carattere ai loro divani!

Di questo brand vi avevo già parlato durante il Salone del Mobile, quando ho visitato il loro coloratissimo (ed enorme!!) stand, caratterizzato da insegne al neon mega-schermi e - ovviamente - una vastissima collezione di poltrone, dormeuse e divani (la loro specialità!) tutti diversi.


Egoitaliano è un brand di Matera che ha fatto della personalizzazione la sua bandiera. Il suo vastissimo catalogo infatti vanta circa 600 diversi rivestimenti tra cui scegliere... E nel caso ve lo steste chiedendo: no, i divani Egoitaliano non scarseggiano sicuramente di "carattere" ;)
Ma visto che MORE IS MORE con i nuovi accessori ci si può sbizzarrire aggiungendo un ulteriore tocco ironico per completarne lo stile ;)

Lasciatemeli presentare uno ad uno:

Svelo


Non è un foulard e nemmeno una coperta: SVELO è una linea contemporanea e innovativa di copridivani caratterizzata da grafiche e pattern vivaci e dinamici. Direi un ottimo esempio di accessorio funzionale ed esteticamente accattivante! Perfetta sia per proteggere il divano che per esprimere personalità e aggiungere stile al living.
Disponibile in due varianti: una in 100% seta e una in neoprene tagliato al vivo.


Scorda



SCORDA richiama le corde utilizzate per i portapacchi delle auto ed è pensata per fissare il coprivano in modo assolutamente non convenzionale ;) è elastica e disponibile in due colori (arancio e verde) lavorata ad intreccio artigianale in cotone e poliestere. Perfetta per aggiungere un tocco di personalità al living ;)




Eccentrino


ECCENTRINO è la rivisitazione in chiave moderna del classico ricamo ad uncinetto della nonna (avete presente quelli appoggiati sul poggiatesta??). Ironico e multiuso, disponibile in viola e arancione, può essere quindi utilizzato proprio sul poggiatesta sul proprio divano moderno, oppure come centrotavola, o una coloratissima tovaglietta. Ma non lasciatevi ingannare: qui non c'è nulla di ricamato. Eccentrino è fatto in doppio neoprene con spessore di 5 mm, mentre il bordo con effetto pizzo è realizzato con tecnica laser a fori passanti.


Post scritto in collaborazione con Egoitaliano
Sunlit Days by Cosentino

Sunlit Days by Cosentino

Buongiorno tazzini,
Oggi posso finalmente parlarvi di un altro partner ufficiale coinvolto nel progetto #casettabassa (ovvero la ristrutturazione della nostra nuova magione );)


Come vi accennavo negli scorsi post, per questo progetto ho deciso di affidarmi solo a brand di altissimo livello, soprattutto per le stanze più importanti della casa: la cucina e i due bagni.
Sono proprio questi gli ambienti in cui investire in prodotti performanti e durevoli, per questo motivo non potevo che selezionare solo il top della gamma. Oggi vi parlo quindi di Cosentino, un'azienda spagnola che ho avuto la fortuna di conoscere da molto vicino (ebbene sì, sono persino volata in Andalusia per visitarne il quartier generale!!), leader nella produzione di superfici per il design e l'architettura.
Silestone® e Dekton® sono i prodotti di punta dell'azienda, materiali iper-tecnologici composti da miscele di minerali, dalle finiture sofisticate e perfetti per ogni ambiente.
E a proposito di finiture: oggi vorrei porre l'accento su una particolare collezione Silestone di nome Sunlit Days, caratterizzata da colori ispirati alla terra e alla natura, ma soprattutto creata nel rispetto di essa. Si tratta infatti della prima collezione a emissioni zero realizzata per il settore delle superfici in quarzo e della pietra ingegnerizzata.
Cosa significa ad emissioni zero? Significa che il gruppo Cosentino si impegna a compensare le emissioni di CO² per l’intero ciclo produttivo della collezione, avvalendosi di diversi progetti di compensazione (come la riforestazione) opportunamente certificati e inseriti nel contesto del Voluntary Carbon Market. Ma non solo: grazie alla tecnologia HybriQ+® un processo di produzione sostenibile che usa un minimo del 20% del materiale riciclato nella sua composizione.

Tornando all'aspetto più "estetico" di questa collezione, vorrei mettere un focus sugli splendidi colori disponibili: sono ben 5 e non saprei selezionare il mio preferito *_*
Sono particolarmente felice che il colore sia tornato di tendenza anche negli ambienti come la cucina e il bagno, per questo motivo sono sicura che saranno apprezzati particolarmente il blu, il verde e il terracotta.

Cala Blue




Faro White





Arcilla Red




Posidonia Green



Cincel Grey




Ovviamente questa non è l'unica collezione che mi ha fatto battere il cuore: se come me amate le sofisticate venature del marmo vi consiglio di dare un'occhiata a tutte le proposte Silestone e Dekton che trovate sul sito!
 
Scommetto che ora sarete curiosi di sapere cos'avrò scelto per casa mia... Ma dovrete portare ancora un po' di pazienza! Per il momento posso spoilerarvi solo che ho deciso di affidare a Cosentino un elemento molto importante: il top della cucina! :)
So già che quella diventerà la mia stanza preferita della casa, ogni singolo dettaglio è stato scelto con una cura quasi maniacale (avevamo dubbi?) sia dal punto di vista performativo che estetico.
Non vi resta che aspettare il prossimo post sugli updates ;)

Post scritto in collaborazione con Cosentino
Dettagli colorati in un appartamento a Södermalm

Dettagli colorati in un appartamento a Södermalm

Un appartamento un po' particolare questo che sto per mostrarvi.
Siamo a Södermalm uno dei quartieri più vivi di Stoccolma, caratterizzato da bellissimi edifici storici giallo senape e una moltitudine di bakery ad ogni angolo pronte a sfornare deliziosi dolcetti alla cannella :)
Questo appartamento ha delle caratteristiche meravigliose tra cui ben TRE stufe (di cui una in maiolica) e una bellissima vetrata interna a dividere cucina e sala da pranzo (sì ok ho un debole per le vetrate!!) .






A renderle particolare questo appartamentino è il suo layout: pensato per essere "splittato" in due diverse unità abitative, presenta infatti due diversi ingressi e... ben due cucine, una delle quali all'interno di una camera da letto (e nascosta da una tenda! O_O) Direi un po' estremo, ma forse potrei passarci sopra per quelle tre stufe!

Ma non focalizziamoci su queste stranezze! D'altronde possiamo sempre smantellare la cucina della camera e piazzarci un bell'armadio, no? ;)

Vi lascio alle meravigliose foto che mi hanno colpito soprattutto per gli accenti cromatici degli accessori sapientemente distribuiti nelle stanze ;) Enjoy!














Cosa ne pensate? Siete disposti a chiudere un occhio sul cucinino in camera? :P
Fonte immagini: Historiska Hem 
Un'oasi di benessere: il bagno secondo Arbi e Ibra

Un'oasi di benessere: il bagno secondo Arbi e Ibra

Se mi avete seguito durante le ultime edizioni del Salone del Mobile e del Cersaie lo saprete già: ho perso la testa per un brand. Anzi due.

Si tratta di brand del settore bagno di cui non vedevo l'ora di parlarvi anche qui sul blog, magari condividendo con voi le magnifiche immagini dei loro cataloghi, le stesse che mi hanno rapito il cuore quando ho cominciato a frequentare assiduamente il loro sito e il loro profilo social.


Sto parlando di Arbi arredobagno e Ibra Showers, due facce della stessa medaglia, due brand che si completano e si compensano per dare vita ad una nuova idea di bagno o - come mi piace definirlo - di stanza dell'acqua.
Lo ammetto: solo durante questa ristrutturazione in cui mi sono concentrata su molti aspetti della progettazione ho scoperto l'importanza di avere un bagno funzionale ed elegante che rispecchi tanto le necessità della vita quotidiana quanto i piccoli momenti di lusso, benessere ed evasione. Per questo motivo sono stata sin da subito convinta di voler inserire la vasca e la doccia nello stesso bagno (quello della zona notte) mantenendole come due entità separate. Lo spazio me lo permetteva quindi perché non approfittarne? :)

Sono felicissima di essere riuscita a trovare delle realtà Made in Italy che rispecchiassero questi concetti e le mie idee di everyday luxury, e sono ancora più felice di annunciarvi che proprio Arbi e Ibra saranno miei partner per la ristrutturazione della nuova casa! *_* 
Ma... Per scoprire che sembianze avrà il mio futuro bagno (e quali prodotti ho scelto) dovrete aspettare ancora un pò ;) Non posso mica rivelarvi tutto subito, altrimenti che gusto c'è?
Per adesso voglio solo condividere con voi i motivi per cui ritengo che questi siano i brand migliori per l'ambiente bagno.

Al passo con le tendenze



Ne ho parlato durante i miei tour alle fiere di quest'anno e non mi stancherò mai di ripeterlo: il cannettato sta vivendo i suoi anni migliori e finalmente è approdato anche nell'ambiente bagno! Immaginate la mia faccia quando sono arrivata allo stand di Arbi al Salone del Mobile e mi sono imbattuta sul nuovo modello della collezione Code con questa particolare lavorazione! *_* 
Qui posso farvi uno spoilerino: il cannettato sarà presente anche nel mio bagno! OH YES!!



Materiali di ottima qualità


Si sa, un bagno durevole è un bagno in cui i materiali sono di ottima qualità: legno, Laminam, Mineral Composite, Tekno. Tutti i materiali che compongono i mobili, le vasche, i top e i lavabi di Arbi sono sinonimo di qualità e durevolezza, senza contare l'incredibile piacevolezza al tatto! Grazie alle tecniche sempre più innovative e alla ricerca che contraddistingue l'azienda non solo vengono assicurati sempre standard qualitativi altissimi con un'attenzione particolare verso l'ambiente, ma vengono inoltre ottimizzati tempi e costi. 



Modularità e sartorialità


Sembra un fattore poco importante, ma quando poi ci si ritrova a progettare una stanza spesso di dimensioni ridotte come il bagno ci si accorge di quanto sia fondamentale avere la possibilità di scegliere tra arredi modulari da combinare a piacere per creare la configurazione adatta ai metri quadri a disposizione. Quando si progetta un bagno ogni centimetro conta, per questo motivo ho notato che il loro catalogo è ricco di possibilità anche per bagni XS, e propone diverse soluzioni per giocare con profondità ridotte e accessori multifunzione.


Finiture pensate per abbinarsi tra loro


Come sapete le finiture sono un aspetto fondamentale della progettazione di un bagno e - soprattutto negli ultimi anni - è diventata abitudine uscire dalle solite scelte ordinarie del cromato per lanciarsi in colori e materiali inaspettati. Grazie alle novità proposte anche dai brand di rubinetteria, ora si può osare con finiture come l'oro spazzolato, il nero o il bianco opaco, il rame e il bronzo.. Ma come fare con elementi importanti come i profili della doccia??? Ibra Showers è uno dei pochissimi brand che ha ampliato il suo catalogo proponendo docce dai profili inaspettati pensati per abbinarsi ai mobili e agli accessori di Arbi per avere un total-look perfettamente coeso e coerente!
Un esempio? Imaginate un mobile laccato in Rosso Casale (una delle finiture di iconiche di Arbi) in combinazione ad una doccia dai profili laccati esattamente nella stessa finitura!!! *_* 




Allora cosa ne pensate? Conoscevate già queste due realtà? Io non vedo l'ora di svelarvi le mie scelte e il risultato finale del mio bagno padronale!!

Post scritto in collaborazione con Arbi Arredobagno e Ibra Showers