Categoria: fashion
Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post
Inspired by Morris&co x H&M

Inspired by Morris&co x H&M

Ho una buona notizia per tutti gli amanti delle iconiche tappezzerie liberty di Morris&co.!
Da oggi grazie ad una speciale collaborazione con il brand H&M potrete finalmente INDOSSARE quei meravigliosi pattern e mimetizzarvi con carte da parati, tende e divani!
Praticamente il mio sogno diventato realtà *_*



Ma facciamo un passo indietro: chi era William Morris, il fondatore di Morris&co?
Dovete sapere che qui si sta parlando di qualcosa di più di un designer. Morris infatti - oltre ad essere stato un importante scrittore - si è sempre battuto per rendere la bellezza accessibile al popolo, una sorta di precursore del concetto di "design democratico" che, grazie al movimento artistico Arts & Crafts, ha potuto concretizzare attraverso tappeti, mobili e tessuti dai pattern subito riconoscibili.

In pratica un vero socialista del design, un artista a tutto tondo ma soprattutto un esteta (è stato persino tra i fondatori della confraternita dei preraffaelliti). WHAT ELSE?


H&M - Morris&co - @dazzle_at_home - H&M

Inutile dirvi quanto io sia innamorata di questi pattern tradizionali, che trovo perfetti soprattutto se contestualizzati assieme ad un design più contemporaneo...
Bellissima l'abbinata RAR chair / tappeto Beni Ourain e carta da parati liberty della foto qui in basso... Occhi a cuore!




Ebbene, lo so che non è il mio campo, ma anche io subisco moltissimo il fascino della moda.... E davanti ad un lookbook così ben concepito nemmeno io sono riuscita a resistere! 
Quanto mi piacciono questi vestiti leggeri, romantici e floreali da indossare con soffici maglioni extra large! Perfetti per una scampagnata autunnale ;) 

Ovviamente sono già stata a fare shopping al punto vendita H&M più vicino per accaparrarmi qualche camicetta fiorita... ;) Magari su instagram prossimamente vi posto qualche foto della camicia indossata, che ne dite?







C'è poco da fare: quando moda e design s'incontrano è sempre un grande successo!

Working at home tips: 7 brand di loungewear che adoro

Working at home tips: 7 brand di loungewear che adoro

Quanto è importante l'abbigliamento per noi freelance che lavoriamo da casa? 

Ne ho parlato giusto qualche settimana fa con una mia carissima amica che da qualche mese si è messa in proprio ritrovandosi a ripensare la sua quotidianità da cima a fondo. 
Uno dei passaggi fondamentali per cominciare la sua giornata lavorativa è quello di vestirsi e truccarsi come se dovesse andare in ufficio -pur lavorando al computer da casa- perché solo in questo modo si sente più produttiva e professionale. 
Ci ho riflettuto e sono giunta alla conclusione che ha ragione: imporsi delle regole nell'abbigliamento aiuta moltissimo ad entrare nella giusta ottica lavorativa e seguire un ritmo utile per la propria produttività, soprattutto i primi mesi in cui si fatica a trovare un giusto equilibrio tra svago e lavoro in casa, un luogo pieno di pericolosissime distrazioni. 




Ma lo devo ammettere, cari tazzini, ci sono alcune volte che per la sottoscritta diventa impensabile togliere il pigiama prima dell'una (in genere questa cosa capita di lunedì, per iniziare la settimana in modo meno traumatico).
Per me che sono da sempre abituata a lavorare nella solitudine dietro allo schermo del pc e soprattutto nella comodità di casa mia, non è così fondamentale prepararmi di tutto punto prima di mettermi al lavoro. 
Sicuramente ci sono moltissimi aspetti negativi del lavorare da casa (uno di questi è avere il frigo sempre a disposizione argh!! ), ma se dovessi dirvi uno degli aspetti che preferisco è sicuramente quello di poter indossare abiti confortevoli e che mi fanno sentire a mio agio, come dei comodi jogger abbinati a delle maglie morbide.. Non parlo di pigiami, tutone o di quelle cose orribili e imbarazzanti, ma di un abbigliamento che definirei "homewear" o meglio, loungewear: credetemi, in questo periodo nei negozi ci sono dei pigiami che sembrano abiti di haute couture!




Da qualche tempo mi sono accorta di prestare più attenzione del solito alla qualità (e alla bellezza) del mio "abbigliamento da casa" e sono giunta ad un livello in cui il mio armadio è popolato per il 70% da quello. Come potrebbe essere diversamente dal momento che 5 giorni su 7 li passo per la maggior parte del tempo nella solitudine della mia casa e che l'unica persona con cui mi rapporto in quei giorni (oltre ad Alberto che torna alle sette di sera) è il corriere SDA?

Se fate parte della categoria freelance/homeworkers, quindi, il mio consiglio è sicuramente quello di investire in loungewear di qualità, comode pantofole incluse... Varrà ogni centesimo speso, ve lo posso assicurare! 
Ecco i miei 7 brand di riferimento quando devo acquistare abbigliamento confortevole:

1. OYSHO


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

Sicuramente conoscete o come minimo avrete sentito parlare di Oysho, un brand del gruppo Inditex specializzato in lingerie, pigiami e abbigliamento fitness. Adoro i colori delle sue collezioni e il fatto che si possano acquistare separatamente i pezzi superiori e quelli inferiori di intimo e pigiami per creare il proprio mix&match... Il mio preferito! *_*

2. AIAYU


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

I meravigliosi "home essentials" del brand danese Aiayu, oltre che sofisticati pigiami e vestaglie in lino, comprendono anche coperte e accessori per la casa. La particolare attenzione ai materiali naturali e di qualità, unita all'artigianalità dei capi, sono la giustificazione ai prezzi un po' più alti rispetto alle grandi catene di abbigliamento.

3.  UNIQLO

1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

Risorsa fondamentale per chi adora l'abbigliamento basic, la catena giapponese Uniqlo si rivela perfetta anche per pigiami e homeware. Fino ad ora per noi Italiani è sempre stata un'esperienza  online, ma fra pochissimo diventerà realtà nello shop "fisico" che sta per aprire a Milano: stay tuned!

4. H&M HOME


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

La collezione Casa di H&M per me è una risorsa non solo per accessori e decorazione, ma spesso anche per tessili e loungewear. In particolare sono una vera fan delle loro vestaglie in lino e degli accappatoi in cotone a nido d'ape... Bellissimi inoltre i colori, sempre al passo con le tendenze!

5. ZARA HOME


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

Lo stesso discorso è valido per Zara Home, in cui si trova un'ampia scelta di pigiami in seta, vestaglie, e una sezione interamente dedicata alla maglieria in cashmere (credo che il mio prossimo acquisto per l'inverno sarà quel paio di pantaloni beige super morbidi!) perfetta anche da indossare per uscire!

6. MUJI


1 - 2 - 3
4 - 5/6 - 7

Di Muji adoro tutto, pertanto non potevo non menzionare la sua speciale collezione di pigiami! Le linee e i pattern tipicamente giapponesi sono irresistibili, così come le loro (ormai iconiche) pantofole. Must-have!

7. TOAST


1 - 2 - 3 - 4 
5 - 6 - 7

Un brand che molto probabilmente non conoscete ma che dovete assolutamente inserire nella vostra lista dei preferiti è Toast, uno shop inglese di abbigliamento slow life che vi farà innamorare dopo pochi click! Anche qui è presente una sezione di accessori e tessile per la casa e una di lounge e night wear. In particolare mi piacciono moltissimo le giacche ikat e i kimono.. Imperdibile! 


Spero che la mia selezione vi sia piaciuta e che questo post si sia rivelato utile per quelli di voi che adorano l'abbigliamento comodo e rilassato :) 
A proposito, fatemi sapere nei commenti se conoscete altri brand specializzati in loungewear, ora che sta arrivando l'autunno sono assetata di shopping!  
From where I stand

From where I stand

Oggi così! Vorrei saltare a piè pari questi tre giorni lavorativi e catapultarmi direttamente al prossimo weekend lungo ;) 
Ormai ci sto prendendo l'abitudine a passare i lunedì in totale relax, sarà un bel trauma tornare alla realtà l'8 maggio... Aaargh!
Per questo motivo ho deciso di spezzare la settimana con un post super-frivolo dedicato ai miei scatti "dall'alto", quelli che dovrebbero documentare un outfit particolarmente ben assemblato ma che nel mio caso si trasformano in una scusa per fotografare tappeti, pavimenti, piante e fiori.

Mi piace osservare le cose da questa prospettiva e non penso sia solo un vezzo dell'epoca Instagram (tutte queste foto zenitali al cibo ci hanno dato alla testa!), credo piuttosto che sia un'inquadratura interessante per studiare abbinamenti di colori, pattern e così via, come una vera e propria moodboard.
E diciamoci la verità, un bel pavimento e dei fiori freschi aiutano sempre ;) 








Buona settimana corta, tazzini! :)

Una X-mas gift guide per grandi e piccini

Una X-mas gift guide per grandi e piccini

Come diceva mia nonna: "passato Ferragosto è già Natale" e mai come quest'anno mi sono ritrovata a darle ragione... 
Natale sembra già arrivato (e siamo ancora a novembre) e di conseguenza siamo alle porte di quel magnifico periodo dell'anno in cui cominciamo a porci la fatidica domanda: cosa regalerò quest'anno ai miei amici/parenti/colleghi?

Ho deciso quindi di mettere a disposizione qui sul blog tre gift-list (per lui- per lei -per loro) con cinque idee ciascuna per aiutarvi (e aiutarmi) a venirne a capo anche quest'anno cercando di accontentare proprio tutti...anche i più piccoli. ;)

Per lei:


1-Qualcosa di stiloso come l'orologio Cluse non può mancare in ogni gift-list che si rispetti... Un regalo perfetto per l'amica fashionista o la Pinterest-addict (ultimamente c'è un proliferare di splendide foto di quest'orologio proprio sul nostro social preferito... Ci sarà un motivo!). L'amica apprezzerà. ;)

2-I colori trend 2015 applicati ai grinder per sale&pepe di Menu.. Chi l'avrebbe mai detto? Belli come dei vasi, saranno perfetti per la sorella che ama cucinare... con stile ;) 

3-Il calendario floreale 2016 oltre ad essere bellissimo è un made in Italy: l'illustratrice italiana Giulia Dragone l'ha messo in vendita su Etsy da pochissimo e fossi in voi non me lo lascerei scappare.

4-I vasi DIY di Snug Studio sono ironici ed eterei. Perché DIY? Perchè sono di cartoncino, costano pochissimo e sono da costruire! Sarà bello vedere la reazione di chi aprirà il pacco regalo: un semplice foglio di cartoncino bidibensionale che si trasforma in questa bellezza :)

5-La candela di Jonathan Adler profuma di Cassis francese, foglie di uva, menta, salvia, petali di rosa e violetta, pompelmo rosa, lampone ma soprattutto di CHAMPAGNE. Un'essenza old-fashioned per l'amica amante del vintage che ama viziarsi ;)

Per lui:


1-Alzi la mano chi come me pensa che alcuni uomini siano dei vanitosi pazzeschi! Se ne conoscete almeno uno questo after-shave al sandalo di Sissy-boy è perfetto come regalo di Natale. ;)

2-Per l'amico tech-addict che ama il suo Macbook più di qualsiasi altra cosa è necessaria la tasca in sughero di Pijama.. Apprezzerà questa new-entry nel guardaroba del suo portatile ;)

3-Ed ecco la chicca: la digital radio con Blutooth Pure Evoke D4 Mio per chi ama ascoltare la musica ma tiene tantissimo all'estetica... Ma quanto è bella? *_* Le mascherine sono intercambiabili e se cambia l'arredamento circostante si può cambiare facilmente anche il look della radio.

4-Utile e avveniristico questo cubo in legno è nientemeno che una sveglia in incognito! Basterà scuoterla o battere le mani per far comparire l'orario... Geniale vero? Ottima per chi fatica a svegliarsi per andare al lavoro ;)

5-E per finire la moka pastellosa Macchinetta perché si sa che il buon caffè non basta mai... Tanto vale che sia anche esteticamente accattivante ;) Amanti della caffeina, fatevi avanti!

Per loro:


1-Figli, nipotini, cuginetti? Nessun problema, con questa gift list saranno tutti accontentati! :)
A cominciare dagli adulti che non dovranno più lamentarsi per il disordine lasciato dai più piccoli in giro per casa: la sacca porta-giochi Play&go stimola i bambini a mettere in ordine ed è un perfetto contenitore per lego, bambole e chi più ne ha più ne metta.

2-Una tenda dove giocare e nascondersi per farsi (finalmente!) i fatti propri... Mi piace tanto questa di Deuz bianca a pois neri perfetta sia indoor che outdoor!

3-Giocattoli di legno, perché non è giusto circondare i bambini di oggetti di plastica fin dalla tenera età. Siete d'accordo con me? In tal caso un ottimo regalo potrebbe essere questa città da costruire in legno di faggio e colori atossici.

4-Per piccoli cuochi in erba...Questo grembiulino di Fine little day è il must per quando si vuole giocare a junior-masterchef ;)

5-Lo sapete già, io adoro TUTTO di Donna Wilson, soprattutto i piatti e i pupazzi. Proprio come questo gatto a righe con gli occhi verdi e l'aria stralunata! :D

Spero che questa mini gift guide sia stata utile a chiarirvi un po' le idee :)
E' questo il momento giusto per ordinare online i vostri regali per avere la sicurezza di trovarli sotto l'albero di Natale!

Dawanda: 10 must-have

Dawanda: 10 must-have

Come già molti di voi sapranno, ultimamente mi sono riscoperta una grande fan dell'handmade - italiano e non - e sempre di più rimango affascinata dal valore aggiunto che acquistano vestiti e oggetti quando sono realizzati artigianalmente, diventando unici e irripetibili nelle loro imperfezioni.

La scorsa settimana mi sono ritrovata a navigare su Dawanda, un vastissimo mercato online di prodotti fatti a mano da giovani designer e marchi indipendenti, e sono caduta vittima di svariati colpi di fulmine spaziando tra le categorie casa, gioielliaccessori, abbigliamento e chi più ne ha più ne metta.
Ho deciso quindi di selezionare per voi i miei 10  must-have da questo immenso portale, approfittando del fatto che fra due giorni sarà il mio compleanno, ovvero il momento perfetto per stilare una wishlist messaggio subliminale per chiunque volesse farmi un regalo.
Curiosi? ;)











Fatemi sapere cosa ne pensate di questa selezione e se vorreste anche voi uno di questi oggetti tra le vostre mani ;)