Categoria: tableware
Visualizzazione post con etichetta tableware. Mostra tutti i post
In love with: Geologismi

In love with: Geologismi

Il post di oggi mi rende proprio felice :) Sapete perché? 
Perché è dedicato ad una piccola realtà (fresca fresca di apertura) nella mia città... Padova!

Geologismi è lo shop / atélier di Valentina, ceramista con la passione per i materiali e per i piccoli oggetti che - oltre ad avere sempre una propria funzione - sono portatori di poesia nella nostra vita quotidiana.

Valentina ama sperimentare con l'impasto della ceramica (grazie anche ai suoi studi improntati sulla scienza e tecnologia dei materiali) e con le particolari smaltature che caratterizzano tutte le sue creazioni dalle forme organiche ed estremamente poetiche *_*



Vasi, brocche, piatti, ciotole e tazze sono disposte in modo meraviglioso nei suoi espositori (quasi tutti di recupero) tra cui una splendida vetrinetta color menta che lei stessa ha "salvato" recuperandola e dipingendola per il suo negozio. *_*




Valentina crea i suoi oggetti ispirandosi a paesaggi, gesti, scienza, storia, rituali quotidiani e soprattutto dai materiali che modella e mixa con conoscenza. Terra e argilla infatti sono per lei qualcosa di estremamente attivo e vivo, elementi che ci raccontano una propria storia attraverso i fenomeni geologici che hanno attraversato.




Se passate per Padova, quindi, Geologismi dovrà assolutamente essere una tappa del vostro shopping-tour patavino! ;)

PS: Valentina organizza saltuariamente anche piccoli laboratori di ceramica per gli appassionati :)

Italian food meets Danish design

Italian food meets Danish design

Ormai è diventata quasi una tradizione ritrovarsi a pranzo con gli amici qualche settimana prima di Natale per festeggiare tutti insieme come si deve :) Stavolta però -al posto del solito pranzo- ho optato per una sorta di brunch/aperitivo a base di cibo italiano e design scandinavo ;)
Avrete sicuramente visto qualche foto sui social (credo ormai di averlo spalmato ovunque eheheheh), Normann Copenhagen ha chiesto a me e ad altre tre stylist internazionali di interpretare in modo personale la nuova collezione per la tavola Table Tableau creata in collaborazione con il duo Femme Regionales.

E' stato bellissimo vedere come Swantje - proveniente da Monaco- Hannah -inglese da poco trasferitasi a Copenhagen, Sandra da Barcellona ed io siamo riuscite a creare quattro tavole totalmente diverse partendo dalla stessa collezione semplicemente variando in modo significativo i diversi pattern e colori :)

Sì perché la serie Tableau è un vero tripudio di pattern e fantasie ispirate alle grandi città: tovaglie, tovaglioli di stoffa e di carta, candele.. C'è proprio tutto ciò che serve per imbastire una bella cenetta, una merenda o un aperitivo :)


Per la mia tavola ho scelto la tovaglia a pois blu Prost Berlin e i tovaglioli Kampai Tokyo il cui pattern si ispira alle pennellate tipiche della calligrafia giapponese. 
Con la stessa fantasia (ma in versione rosa pastello) anche le salviette di carta Kampai Kyoto che ho deciso di abbinare a quelle a pois Prost Munich in grigio e oro (che userò sicuramente anche a Natale) :) 




Oh yes, anche le candele fanno parte della collezione Tableau! 
Io ne ho scelta una blu ed una grigia per non variare troppo la palette del mio tablesetting ma sicuramente in futuro me ne procurerò un paio con i pattern... In particolare mi piace la Geluk Amsterdam a pois *_* Non è semplicemente stupenda?







Quando preparo una tavola mi piace mixare gli stili e aggiungere elementi vintage come per esempio  i portacandele trovati al mercatino e i preziosissimi calici della nonna :)
A proposito, il servizio di piatti e l'insalatiera appartengono alla serie Mormor che in danese significa proprio nonna :)
Il pattern a quadrettoni s'ispira infatti agli strofinacci e alle tovaglie che in genere si trovano nelle cucine delle nonne, trovo semplicemente geniale il fatto che in questa serie venga reinterpretato sulle ceramiche!



Ma passiamo al cibo vero e proprio, la mia seconda passione dopo il design :D ;) 
Secondo voi cosa non deve mai mancare in un aperitivo all'italiana? 
Per me un bel tagliere di salumi e formaggi (magari da abbinare a qualche confettura particolare), olive, grissini e taralli, del buon vino e magari qualcosa di sfizioso facile da preparare come questi crostini con brie, chicchi di melograno e prezzemolo scaldati sulla griglia :) 
Io ho preparato anche un'insalata che ho arricchito con feta, ravanelli, clementine e melograno :) Un esperimento riuscitissimo, ve lo assicuro!



Cosa ve ne pare? :) Anche voi organizzerete qualche pranzetto con gli amici prima delle feste? :)

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu
Articolo scritto in collaborazione con Normann Copenhagen 


Poetici oggetti di uso quotidiano

Poetici oggetti di uso quotidiano

Vi siete mai soffermati a notare quanto quei piccoli rituali quotidiani migliorino quando si usano gli oggetti che amiamo?
Bere il tè dalla nostra mug preferita, sgranocchiare uno snack dal piattino acquistato in vacanza...
Piccoli gesti che diventano memorabili solo grazie agli oggetti che scegliamo.
Con il post di oggi voglio presentarvi una mia scoperta, o almeno una semi-scoperta.

MochiThings, un sito che frequento soprattutto quando devo acquistare articoli di cancelleria o cover divertenti per il cellulare, ha una sezione homedecor in cui ogni articolo è semplicemente delizioso.

Dal vassoietto esagonale al piattino a forma di tazzina (ne voglio uno blu, please!), passando per i "calzini" per sedie. :)
Una selezione che non potevo assolutamente non condividere con voi!
Enjoy ;) 



   







   

Tocco di classe asiatico: piccole nuvolette su cui appoggiare le bacchette "chopsticks" o (per noi occidentali) le posate.. Un modo carino per apparecchiare la tavola :)





Ecco il piattino a forma di tazza di cui vi parlavo: non sarebbe un gadget perfetto per noi tazzinosi? :)




Delicati  mobile di carta da appendere al soffitto... Non solo per camerette ;)



I calzini per sedie diventano perfette "tasche" porta i-Pod o graziose presine per non scottarsi con il manico del bollitore.. Geniale!




Ecco i link dei singoli oggetti:


Credo che questo fine settimana lo dedicherò allo shopping online ;)

On my wishlist: KULØR ceramics

On my wishlist: KULØR ceramics

Sono convinta che per vivere circondati dalla bellezza basti cominciare da piccole cose: un bel servizio di piatti, bicchieri, vassoi, ceramiche gredevoli sia al tatto che alla vista... Perché limitarsi ad esporre qualcosa quando puoi effettivamente farlo entrare nella tua quotidianità utilizzandolo ogni giorno e rendendo ogni momento un po' speciale? :)

I colorini sfiziosi e la texture opaca delle ceramiche Kulør permettono tutto questo: piccoli oggetti di uso quotidiano dallo stile minimalista e dalle linee essenziali, di una semplicità disarmante eppure dalla personalità così ben definita. 

...Impossibile non inserirli istantaneamente nella propria wishlist:)




   




   



Buona settimana tazzini!