Categoria: blog-in
Visualizzazione post con etichetta blog-in. Mostra tutti i post
Ikea Blogger Tour #4: Copenaghen

Ikea Blogger Tour #4: Copenaghen

Siamo arrivati al quarto e ultimo episodio del resoconto del blogger tour, questa volta vissuto nella meravigliosa capitale danese e dedicato all'architettura! :)
Essendo un Paese con una certa sensibilità nei confronti del design e dell'estetica, la Danimarca ha dimostrato di saper integrare perfettamente le nuove architetture al paesaggio circostante e, ancor più sorprendentemente, a farle convivere con quelle storiche.
Questo tema lo trovo di fondamentale importanza non solo per quanto riguarda l'urbanistica, ma anche per l'arredamento d'interni: contestualizzare un nuovo progetto con l'ambiente circostante e creare armonia tra elementi storici ed attuali dovrebbe essere la missione comune di architetti e designer.
Cominciamo con la carrellata di fotografie :)

The blue planet: l'acquario

Perfettamente inserito nella cornice "marina", quest'enorme struttura dalle forme arrotondate riflette cielo e acqua... Scomparendo totalmente tra i riflessi della luce. Capolavoro.



Maritime Youth Center

Un bagno pubblico dove i danesi si rilassano, si tuffano, si "abbronzano"... La struttura in legno rende il tutto semplicemente perfetto.




Holmbladsgade Meeting Place

...E relativa biblioteca, dove le sedie hanno lo schienale a forma di libro aperto. Geniale! Il vero e proprio Meeting Place è un cubo di vetro in mezzo ad altri edifici storici, caratterizzati dalla facciata in mattoni, e sembra sia lì da sempre.




Tietgen Kollegiet 

Una residenza studentesca che sembra una struttura di lego: tanti cubetti posti l'uno sopra l'altro, alcuni sporgono, altri rientrano, dotati di grandissime finestre. Sembra che l'architettura stessa voglia invitare alla socializzazione tra gli studenti :)




Harbour Bath

Altri bagni, ma questa volta in pieno centro città! La struttura che vedete nella prima foto sembra la prua di una nave, è da lì che i ragazzi stanno per tuffarsi... Faceva molto caldo quel giorno, ammetto di averli invidiati parecchio :)




Torvehallerne

Si tratta di un mercato coperto, qui abbiamo pranzato e girovagato tra banchetti, vere e proprie boutique del food dove ogni cosa ha un bellissimo aspetto :)



Castello di Rosenborg

Dalle foto sembrerebbe una dimora diroccata nella campagna danese, ma questo castello rinascimentale è collocato proprio nel centro della città. Immerso in una cornice verdissima, questo posto è perfetto per rilassarsi sdraiati sull'erba all'ombra di un albero. Ed è esattamente ciò che ho fatto io :)

Palazzo reale di Amalienborg + Opera House


In poche parole, dove alloggiano i Reali danesi. Quell'enorme cupola che si scorge sullo sfondo è la Marble Church. Classicissima, vero? Solo che poi ti volti di 180 gradi e ciò che vedi è...


...L'Opera House. Perfettamente allineata con la Marble Church ed il Palazzo Reale, per fare in modo che il pubblico dell'opera li veda all'uscita, subito dopo lo spettacolo. Un altro magnifico esempio di contrasti architettonici.

E così abbiamo concluso i quattro episodi dedicati al Blogger Tour! :) 
Ne approfitto per ringraziare il Team di Ikea Italia per aver regalato a me e alle altre blogger, la possibilità di visitare questi magnifici posti e per averci coccolato dal primo all'ultimo giorno :) 
Ikea Blogger Tour #3: Ikea of Sweden, Wanås, Malmö

Ikea Blogger Tour #3: Ikea of Sweden, Wanås, Malmö

Ikea of Sweden

La giornata più piena in assoluto, e forse la più bella! :)
La mattinata è stata la parte migliore... Ci siamo svegliati con un sole speciale e una vista mozzafiato per poi salire in pullman e dirigerci verso la sede operativa di Ikea ad Ahlmut, nello Småland.



Abbiamo avuto l'opportunità non solo di conoscerne la storia attraverso i suoi prodotti dal '43 in poi (..lo sapevate che all'inizio Ikea vendeva orologi e penne? Esilarante) ma anche di guardare al futuro, attraverso le nuove collezioni in uscita nel 2015.

Abbiamo infatti visitato la nuova sede operativa, dove ingegneri e designer si spremono le meningi per sfornare e distribuire al meglio nuove selezioni di mobili ed accessori, quelli che faranno capolino nelle case di tutto il mondo, comprese le nostre. In poche parole: un luogo dove si respira e si vive la creatività a 360 gradi e dove è inevitabile sentirsi ispirati.










Wanås

Pausa pranzo all'insegna del chilling estremo a Wanås, una fattoria/museo all'aperto che ci ha tolto il fiato appena scesi dal pullman.
Le immagini parlano da sole...






Malmö

Malmö forse mi ha rubato il cuore più di Stoccolma: meno caotica, architettura pazzesca, negozietti e paesaggi mozzafiato. Il fatto che sia a misura d'uomo ha reso molto facile il lavoro alla mia Canon, permettendomi d'immortalarne ogni minimo dettaglio (che vi risparmio...). ;)






 Dopo lo shopping liberatorio ci siamo fiondati a cenare in un ristorantino che consiglierei a CHIUNQUE: si chiama Bloom in the park e si trova in riva ad un lago che ci ha regalato uno dei tramonti più belli di sempre.



Rimanete sintonizzati che nel prossimo post si va a Copenaghen! ;)
Ikea Blogger Tour #2: boat tour per le isole

Ikea Blogger Tour #2: boat tour per le isole


Boat Tour

Esplorare tutte le isolette che circondano Stoccolma è stata la missione del secondo giorno :)
E quale modo migliore per farlo se non da una barca? Tutti quei panorami incredibili sembrava si fossero messi in posa per noi. Per non parlare delle casette che ci guardavano dalle rive... Adorabili, esattamente come me le immaginavo. :)





Vaxholm

Sbarchiamo a Vaxholm, ovvero il posto in cui tutti noi vorremmo vivere, e lo facciamo per concederci una colazione a cinque stelle nel café di una micro galleria d'arte sulla riva di una spiaggetta. Le case degli abitanti dell'isola sono esattamente quelle che ci immaginiamo quando pensiamo alle abitazioni svedesi: finestre bianche, rivestimenti colorati, verande, giardini.
Si torna in barca, dove ci aspetta uno spuntino swedish-style.... Forse metà l'ho mangiato io.








MillesGården

Approdiamo nell'isola di Lidingö, dove decidiamo di visitare un giardino-museo. O un museo giardino. In ogni caso uno spazio da cui rimanere incantati. 
Fiori, drappeggi scolpiti (e non) ci accolgono e ci invitano a fotografarli senza pietà. Noi eseguiamo, e qui scatto la metà delle foto dell'intero viaggio, che non posto solo perché ho pietà di voi :)





Vaxjo - Småland

Volo interno e via verso la regione più conosciuta dagli Ikea-dipendenti come me: lo Småland!
Atterriamo a Vaxjo, l'aeroporto più piccolo che abbia mai visto, dopo aver preso un volo interno sull'aereo più piccolo che abbia mai visto.
Il tramonto rosa che ci dà il benvenuto è solo l'inizio delle chicche che ci aspettano: la parte migliore arriva infatti con la cena a lume di candela in un ristorante in stile gustaviano (guardate che tappezzerie), aperto per l'occasione solo per noi! :)





Si ritorna in hotel.. ma questo lo vedrete sul prossimo post! ;)