Categoria: blogger tour
Visualizzazione post con etichetta blogger tour. Mostra tutti i post
Nordiclove tour #5: Hobo hotel in Stockholm

Nordiclove tour #5: Hobo hotel in Stockholm

Ormai mi conoscete, quando viaggio non posso rinunciare al cosiddetto "fattore instagram" relativo all'hotel (o all'appartamento) in cui andrò ad alloggiare durante la mia vacanza... E' più forte di me!

Potete immaginare la mia reazione quando ho scoperto che il nuovissimo Hobo Hotel in pieno centro a Stoccolma ci avrebbe fatto da partner ospitandoci durante il nostro Nordic Love tour! *_*
Avevo già letto un articolo su questo favoloso hotel fresco fresco di apertura e mi sono sentita onorata di essere tra le prime (assieme alle mie colleghe blogger) a "testare" i suoi interni altamente instagrammabili!
Siete pronti per la carrellata di foto-wow? ;)



stile Urban nella lounge *_*

   


Nell'ultimo anno ho avuto l'opportunità di viaggiare molto (per lavoro e per diletto) e mi sono accorta che i miei bisogni rispetto agli anni passati sono cambiati. Il fattore a cui prestavo attenzione quando prenotavo le vacanze con Alberto è sempre stato il prezzo: chi se ne importava della comodità, dell'estetica, o della location... "tanto ci dobbiamo solo dormire". 
Fino a quando non abbiamo vissuto una bruttissima esperienza in Belgio...Argh! E' pazzesco come un piccolo dettaglio (mica tanto piccolo!) come un hotel sbagliato possa rovinare L'INTERA VACANZA! O_o
Da quel momento le cose sono cambiate, i nostri parametri si sono evoluti e adesso potrei definirmi un'esperta quando si tratta di cercare gli alberghi giusti per le nostre vacanze ;)....Ovviamente sempre tenendo d'occhio il portafogli che qui mica si può dar fondo ai risparmi!
Pulizia, posizione ed estetica sono diventati per me fattori imprescindibili, quindi potete fidarvi di me quando parlo di un hotel o di un appartamento Airbnb qui sul blog significa che io in prima persona l'ho testato e che lo consiglierei sicuramente a voi e ai miei amici. ;)

la pegboard con lo zainetto da prendere in prestito :)

La camera in cui ho soggiornato... Stupenda!

Tornando al fattore estetico, ve l'ho detto, per me è molto importante. Ho bisogno di essere continuamente stimolata creativamente attraverso arredi, scenografie, styling, colori ecc... 
E poi diciamocelo, anche se durante una vacanza si programma di star fuori tutto il giorno (com'è giusto che sia) è impagabile  tornare alla base  e ordinare una tisana calda da gustare nella hall prima di recarsi nella propria stanza... Tanto vale che la hall in questione abbia un certo appeal, dico bene? ;)
Per non parlare delle camere! Avete visto che meraviglia la testiera del letto? *_*

meritata pausa-cappuccino di metà pomeriggio ^^

   
l'outdoor e l'area ristorante



Mi sono piaciuti tantissimo alcuni elementi come il divano Togo al piano superiore, l'uso sfrontato del colore negli accessori, l'abbondanza di piante e la collezione outdoor Palissade dei fratelli Bourollec all'esterno dell'hotel!   
Interni a parte, Hobo è consigliatissimo anche per la sua posizione: a pochi passi dalla strada principale del centro e dalla stazione si è rivelato molto comodo sia per le nostre passeggiate (leggi shopping n.d.a.) sia per i collegamenti con l'aeroporto. :) 


Grazie Hobo per aver fatto da partner per questo viaggio, hai sicuramente soddisfatto le nostre aspettative ;) 

Fotografie: Camilla Corradi - la tazzina blu 


Nordiclove tour #4: l'appartamento in vendita.

Nordiclove tour #4: l'appartamento in vendita.

Avete presente le meravigliose foto d'interni che propongono le agenzie immobiliari scandinave? Alvhem, Fantastic Frank ecc... 
Quelle che poi vengono repinnate su Pinterest e a cui vengono dedicati post su post negli interior blog di tutto il mondo? Ecco... Durante il nostro tour in Svezia ci è capitata una cosa incredibile. Ci siamo materializzate dentro ad uno di quegli hometour! *_*

Proprio così, sono cose che capitano solo quando si passeggia per Södermalm, l'isola meridionale di Stoccolma, un bel quartiere residenziale ma pieno di vita. 
Un cartello fuori dalla porta di un palazzone con la scritta Visning, ovvero "visita". 
Fermi tutti. Un open-house in pieno centro a Stoccolma in cui poter vedere con i nostri occhi una meraviglia simile?
E così siamo entrate con nonchalance, come se fossimo state realmente interessate all'acquisto dell'appartamento. ;)
L'agente immobiliare ci saluta cortesemente e ci consegna una brochure con tutti i dettagli della casa in vendita (prezzo salatissimo compreso), noi sorridiamo e cominciamo a scattare foto, incredule e senza parole... Forse l'unico momento del viaggio in cui nessuna riusciva a dire una parola! :D
Ecco un altro piccolo episodio del resoconto del nostro Nordiclove tour in Svezia... Enjoy! :)




   




Questa visita inaspettata mi ha insegnato un paio di cose. La prima è che senza un cavalletto non riesco a fare le foto dritte (ehehehe) e la seconda è che queste case esistono realmente e l'attenzione che le agenzie scandiave riservano all'homestaging è di un livello a cui non siamo abituati.
L'attenzione per i dettagli, lo styling studiato nei minimi particolari (avete visto il tavolino in salotto con il libro di Kinfolk? *_*) fanno realmente la differenza quando si mette in vendita un appartamento...
Cosa ne pensate?

Fotografie: Camilla Corradi - la tazzina blu

Nordiclove tour #3: Postcards form Stockholm

Nordiclove tour #3: Postcards form Stockholm

Poteva mancare la puntata dedicata alla seconda parte del nostro viaggio? Assolutamente no!
Oggi vi parlo dei due giorni passati a Stoccolma e interamente dedicati alla scoperta dei migliori negozi di design- alcuni storici ed altri nuovissimi - assieme al team Nordic Love!

Questa per me non era la prima volta nella capitale svedese, avevo già avuto modo di visitarla ed apprezzarne le meraviglie durante il blogger tour vinto con il premio Ikea Blog-in, vi ricordate?  :)
Che dire, Stoccolma è una città incredibile esattamente come me la ricordavo: Gamla Stan - the old town - conserva lo stesso fascino che mi aveva tanto colpito al tempo e Södermalm - l'isola a sud di Stoccolma - si è confermata la meta perfetta per lo shopping con i suoi negozietti da urlo!


  

Uno fra tutti, forse il più autentico dal punto di vista della filosofia e la storia del marchio, è Iris Hantverk, uno shop noto per i suoi prodotti di uso quotidiano dal sapore 100% artigianale: qui si possono trovare spazzole in legno destinate agli usi più disparati (da quella per pulire i funghi a quella per la doccia passando per quella per il monitor!) e altri prodottini very swedish come gli zoccoli in legno (non sono meravigliosi??). 


Siamo uscite dallo shop con una goodie-bag piena zeppa di prodotti che profumano di Svezia di cui vi ho accennato anche sul post relativo allo shooping ;)
Se avete voglia di acquisti "a tema" troverete una selezione di prodotti di Iris Hantverk anche su Lågom, lo shop di Sara ;)

   


Sicuramente l'eccellenza del design svedese viene rappresentata da Svenskt Tenn, storica boutique in cui abbiamo avuto modo di parlare con l'interior designer che ne cura l'esposizione e che ci ha deliziato con una vera e propria lezione di styling!
Ogni due mesi infatti questa sorta di mostra "temporary" viene rinnovata con nuovi allestimenti per raccontare storie sempre diverse e suggerire al visitatore -attraverso gli styling - ottimi spunti per arredare combinando gli stili, i tessili e gli accessori del marchio. 
La filosofia di Svenskt Tenn è infatti quella di mixare pezzi vintage ad arredi più contemporanei e allo stesso modo inserire elementi economici nei contesti più sofisticati, come potete vedere da queste foto scattate durante la nostra visita:

Texture e pattern nell'ambientazione "swedish summer house"

Vibrazioni boho per lo styling più femminile tra i quattro presentati... Il mio preferito!

Dettagli gold nel set più classico


Texture e materiali


La nostra gita alla scoperta del design scandinavo è stata resa completa dall'inaspettata visita all'open house di un appartamentento in vendita a Södermalm... un sogno! 
Di questo ve ne parlerò prossimamente con un post dedicato perché ne vale la pena ;) 


Posticini carini a Gamla Stan *_*

Pausa caffè nell'isola di Södermalm ;)

E -per concludere- la visita in uno shop molto speciale... Come non parlare del brand che si è occupato della nostra pelle durante la trasferta nordica? ;) 
L:A Bruket è una marca di cosmetici per la pelle e il corpo il cui credo è solo uno: usare ingredienti naturali e organici. *_*
Un profumo inebriante aleggiava nel negozio, impossibile resistere all'acquisto compulsivo o perlomeno al "testing" dei prodotti grazie al lavandino a disposizione in centro stanza! 
E che dire del packaging? Semplicissimo ed essenziale proprio per rispecchiare la filosofia del brand.


   

Anche le candele sono entrate subito in wishlist... Quella all'essenza di tabacco è qualcosa d'indescrivibile!


Ad ospitarci per gli ultimi giorni del nostro tour un hotel d'eccezione - Hobo Stockholm- che ha fatto da partner per questo viaggio dandoci la possibilità di passare due notti nelle sue camere di design. 
Dedicherò un intero post a questo magnifico hotel quindi tornate a trovarmi per saperne di più ;)

Fotografie: Camilla Corradi - la tazzina blu 

NordicLove tour #2: postcards from Linköping

NordicLove tour #2: postcards from Linköping

Ed eccoci alla seconda puntata del resoconto dedicato al nostro NordicLove tour in Svezia!
Oggi vorrei portare il focus sui primi giorni passati a Linköping, la città in cui vive Sara assieme alla sua splendida famiglia :)
E proprio da casa sua vorrei far partire questo racconto fotografico... Un rifugio intimo, accogliente e stiloso, pieno di elementi originali e autentici. 
Sara l'ha arredata con amore e con pezzi unici da lei reinventati proprio nel suo laboratorio targato idé inspirato design.
Un sogno! *_*


Quella credenza verde menta è stato il primo pezzo che Sara ha "rinnovato" ancora quando abitava in Italia... Sicuramente il pezzo forte di casa sua, il più instagrammato e apprezzato da noi nordic addict ;)

Il tablesetting "in tinta" della colazione che ci faceva trovare ogni mattina *_*

La piccola rimessa nel giardino di casa sua... Lovely!

Dettagli a casa di Sara... Quanto è bella la kakelugn, la tipica stufa svedese rivestita in piastrelle? 

Il primo giorno Sara ci ha poi portato a conoscere Helena, la ceramista che ha organizzato per noi un workshop ad hoc per prendere confidenza con tornio e argilla. Un'esperienza indimenticabile che mi ha messo la voglia d'iniziare un corso vero e proprio a Padova... Chissà ;)

Tazzina stupenda trovata al negoziato/laboratorio di Helena


Le "ceste dei saldi"... Voglio tutto, please

Le mie "opere d'arte"... Piccole decorazioni da appendere all'albero di Natale :)

Dettagli del negozio di ceramiche di Helena.. avrei preso tutto!


Uno dei tantissimi Loppis, i mercati delle pulci dove in genere si trovano tesori di altri tempi (qui ho preso il mio Dalla Horse rosso)


Nel pomeriggio invece abbiamo avuto l'opportunità di conoscere due star del settore interior: la stylist Emma Olai, che ci ha aperto le porte di casa sua offrendoci una deliziosa merenda e la fotografa d'interni con cui Emma collabora, Cici Moller.
Questo qui sopra è l'esterno della casa, una tipica casetta rossa svedese... ma aspettate a vedere l'interno! *_*


La meravigliosa casa di Emma Olai *_* Sembra uscita da una rivista!

Chiacchiere assieme alla stylist Emma Olai e alla fotografa Cici Moller.. Si parla di design e di futuri progetti ;)

Una menzione particolare la merita la luce del nord: guardate quanto è abbagliante, fa apparire tutto più nitidamente.
Questa qui sotto sembra una cartolina, in realtà è una foto che ho scattato durante il nostro bike-tour sulle rive del canale Göta:



Sara portate a visitare la città vecchia, un luogo dall'atmosfera magica d'altri tempi in cui è possibile respirare la storia di Linköping e le sue tradizioni.
Impazzisco per le casette rosse che ne caratterizzano il paesaggio... Vorrei trasferirmi qui ma ci hanno detto che la lista d'attesa per abitarle è lunghissima O_o


Il negozio Pretty Local la cui proprietaria, Hillevi, è designer di gran parte della selezione

E per finire un tour dei negozi in centro a Linköping, più precisamente nel quartiere Folk, una zona costellata di piccoli shop indipendenti ma soprattutto originali! Caso ha voluto che la nostra ultima sera combaciasse con il compleanno dell'associazione Folk e relativa festa! 
E quindi tutti da Frida, l'adorabile ragazza che lavora in un localino chiamato A piece of cake per cenare, brindare e.... sferruzzare ;)

      
Knitting + aperitivo!

Spero che questo mini resoconto vi sia piaciuto, la prossima settimana vi aspetta la puntata dedicata a Stoccolma e allo shopping nella capitale ;)

Fotografie: Camilla Corradi - la tazzina blu