Categoria: fotografia
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
My work for HIRO scandi lookboook

My work for HIRO scandi lookboook

Buongiorno Tazzini,

Oggi voglio parlarvi di un progetto molto speciale che mi ha tenuta impegnata durante i due mesi di quarantena: la realizzazione del lookbook per Hiro dedicato allo stile scandinavo!
E' un lavoro di cui vado molto fiera e di cui ho curato ogni singolo aspetto, dal concept (con Manuele abbiamo scelto i nuovi colori da inserire) all'impaginazione del catalogo, passando ovviamente per styling e foto!
Non è stato facile creare un set durante un periodo come quello del lockdown: bisognava confrontarsi a distanza, le spedizioni arrivano in ritardo e molti dei negozi erano sforniti quindi mi sono dovuta arrangiare con pochi props, molti fiori e un set creato interamente da me nel mio (piccolo) appartamento :)

Forse è per questo che ne vado così fiera: ho capito che anche con pochi mezzi riesco comunque a trovare le risorse per ottenere un risultato soddisfacente... E non è poco detto da una persona che tende all'autocritica come me.

Ma ora basta parlare ecco le foto che più ho adorato del catalogo!


MOON in verde fossile

La parola d'ordine è stata una: COLORE!
Proprio così, perché lo scopo era quello di reinterpretare gli oggetti best-seller (quindi già esistenti) in quattro nuove tonalità dal gusto scandinavo: bianco luna, grigio carta da zucchero, terracotta e verde fossile (il mio preferito!)
E' stato bello notare come ogni oggetto assumesse un carattere totalmente diverso a seconda della sua colorazione...

PAPER PLANE in bianco luna

HILLS in terracotta

POETA in verde fossile

PAPER BOAT in verde fossile

LOOP in verde fossile

MIRAGE in bianco luna

PICO in terracotta

MOON in terracotta

EVERYDAY BOX in bianco luna 

Se volete sfogliarlo e godervi tutte e 20 le pagine del lookbook questo è il link: https://issuu.com/camilla_corradi/docs/catalogo_hiro

Mi raccomando, poi tornate qui e datemi il vostro parere nei commenti ;)
In copertina: HILLS in verde fossile

Styling e fotografia: Camilla Corradi - la tazzina blu
Equinozio d'autunno

Equinozio d'autunno

Lo so, lo so miei cari tazzini... L'equinozio è passato da un pezzo, ma tra workshop, impegni di lavoro, varie sorprese (vedi alla voce matrimonio) e tutto il resto ho avuto parecchio da fare :P

Non potevo non celebrare la nuova stagione con un bel mazzo di fiori freschi, una di quelle cose che purtroppo faccio sempre più di rado... E quindi via di styling e macchina fotografica alla mano per immortalarlo in tutto il suo effimero splendore :)

Inoltre volevo fare riferimento al mio post del solstizio risalente allo scorso Giugno, forse perché trovo che siano due articoli molto simili tra loro, sia per quanto riguarda gli intenti (volevo un contenuto istintivo e "ispirazionale") che le immagini. :)



Il cambio di stagione è uno di quei momenti che percepisco moltissimo (sia a livello fisico che mentale) forse perché sento un legame molto profondo con la Natura e con i suoi cicli...e questo si riflette ovviamente sulla mia casa: ho tirato fuori il tappeto di pecora che stazionerà nel living fino a Maggio, sistemato la copertina sul divano e distribuito candele in ogni stanza, tirato fuori i miei lavori di knitting lasciati a metà e - soprattutto - completato lo styling con questo bellissimo mazzo di fiori dalle tinte autunnali :)
Perché è questo che faccio quando cambiano le stagioni: lascio parlare la natura con i suoi colori.






Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu
Solstizio d'estate, nuovi inizi

Solstizio d'estate, nuovi inizi

Come molti di voi sapranno, il MIDSOMMAR - o solstizio d'estate - è una festività molto importante per gli Svedesi, che ogni anno le dedicano un intero weekend di celebrazioni a contatto con la Natura, mangiando aringhe, danzando e divertendosi tutti insieme.
Una sorta di rituale per riconnettersi con tutto ciò che Madre Terra ha da offrire dopo il lungo inverno, un evento troppo importante per non festeggiarlo a dovere anche qui sul blog tra noi scandi-lovers appassionati di lifestyle nordico :)





E per dare il giusto valore a questa giornata speciale ho deciso di riconnettermi a modo mio con la MIA di natura - la vera essenza della tazzina - per tornare un po' alle origini di questo percorso digitale che ho intrapreso nel lontano 2011, in modo un po' naïf forse, ma che mi ha dato l'opportunità di crescere tantissimo. :)

Vorrei infatti che il blog tornasse a parlare anche di me e di come inserisco quei piccoli oggetti, gesti e rituali semplici nel mio quotidiano, come quando condividevo i miei esperimenti fotografici senza uno scopo ben preciso e senza il buon senso di chi ora sa che questo è un lavoro, il mio lavoro.

Pere inaugurare questa nuova stagione della tazzina ho deciso di condividere con voi qualcosa di autentico: il bottino floreale raccolto durante il tramonto di una domenica molto calda, vicino ad un campo di grano. C'è qualcosa di più estivo e semplice di questo piccolo bouquet improvvisato? :)







Spero che questo post vi sia stato d'ispirazione, uno stimolo per abbandonare le rigidità che il mondo social impone e abbracciare l'imperfezione della semplicità <3 nbsp="" p="">Buon midsommar tazzini!

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu

8 anni di tazzina!

8 anni di tazzina!

Happy birthday tazzina!
Esiste un modo migliore per iniziare l'anno nuovo se non con una bella festa di compleanno e dei fiori freschi da mettere sulla scrivania? Non credo proprio! ;)

8 anni di blog festeggiati l'8 Gennaio! 


Non a caso infatti per il 2019 ho deciso che - a differenza degli anni passati - a guidarmi non sarà una parola o una lista di buoni propositi, bensì il numero 8, simbolo dell'equilibrio cosmico, dell'infinito ma anche dell'integrità e della completezza, il pieno sviluppo delle risorse collezionate durante l'esistenza (eddai concedetemelo, lo sapete che sono un po' mistica ;)).

Questo non significa che mi sento pronta a smettere di crescere o di apprendere (anzi!!) ma che ho raggiunto una soddisfazione che mi rende grata di quello che ho conquistato nel corso degli anni... E questo per me vale già moltissimo. :)



Sono felice del "circolo vizioso" che si è creato durante l'anno passato, le mie routine e il ritmo in cui - con molto impegno - sono riuscita a entrare, sia nel lavoro che nella vita privata.
Ma soprattutto sono grata a voi lettori per la fiducia che mi regalate ogni giorno, ai miei collaboratori per stimarmi così tanto da affidarmi meravigliose attività in cui credo e che mi danno la motivazione giusta per mettermi alla prova con styling, fotografie, articoli ed esperimenti creativi. :)

La tazzina blu non smetterà mai di evolversi e di macinare idee e ispirazioni, e non vede l'ora di dare il via al turbinio di succosi contenuti che ha in serbo per voi! 


Buon 2019!!!




Collecting memories

Collecting memories

Stampare i ricordi: un'esperienza di cui avevo dimenticato la piacevolezza da quando la fotografia digitale ha preso piede.
E invece è così bello riguardare e "toccare" con mano le fotografie, sfogliare i vecchi album...E' come se quei momenti fotografati riprendessero vita in un attimo, come se si materializzassero davanti ai nostri occhi.

Da circa un mese possiedo una stampate Instax della Fujifilm trovata su Troppotogo e da allora non faccio altro che pensare a quali siano gli scatti più importanti, quelli che veramente mi piacerebbe vedere appesi sul nostro frigorifero :) 
La stampante è collegabile allo smartphone tramite wi-fi, e grazie ad un'app si possono selezionare le foto da stampare tra quelle nell'archivio del cellulare (sì, persino quelle che avevate dimenticato di avere in memoria!) o dal proprio profilo instagram!

L'altro giorno mi è balzata in mente un'idea per un papabile regalo di Natale anticipato per Alberto (o forse più una decorazione natalizia!!!): ho stampato una decina di foto -le migliori- della nostra vacanza a Copenhagen e ho creato una piccola ghirlanda luminosa in ingresso! Una sorta di album fotografico 2.0 ;)





Ora che ci penso, un'altra ottima idea potrebbe essere quella di stampare alcune foto significative per poi utilizzarle come bigliettini da legare ai pacchetti regalo da destinare agli amici :) 
La reazione di vedere un'istantanea personalizzata al posto del biglietto rende il regalo molto più speciale!

Un altro modo in cui mi piacerebbe utilizzare questo nuovo strumento è per un progetto di scrapbooking che ho in mente di avviare nel 2018: riempire la mia agenda di scatti renderà il tutto moooolto più interessante ;) 





Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu
Post scritto in collaborazione con Troppotogo

Nuove superfici per cucine e bagni minimali

Nuove superfici per cucine e bagni minimali

Mi ritengo una ragazza fortunata.
La tazzina ultimamente mi porta in giro per il mondo regalandomi grandi soddisfazioni e meravigliose occasioni... Se mi seguite su instagram avrete sicuramente notato che all'inizio di giugno ho avuto l'onore di visitare un'azienda nel cuore del suo quartier generale, scoprendo così una realtà che prima neanche immaginavo potesse esistere. *_*

Parlo di Cosentino Group, azienda spagnola leader nella produzione di superfici per il design e l'architettura le cui radici cominciano a diramarsi dal sud dell'Andalusia per arrivare in tutto il mondo (America compresa). 
Un'azienda che si è presa la briga di portare me ed altre quattro blogger alla scoperta di luoghi incredibili (avete mai visto una cava di marmo? Sembra un paesaggio lunare!) e farci conoscere l'intera linea di produzione, dallo studio dei trend per finire al centro-distribuzione del prodotto finito.



O forse dovrei dire I prodotti finiti. Perché Cosentino oltre alla lavorazione di marmi e graniti detiene importanti brevetti come l'invenzione di Silestone e Dekton, due materiali innovativi e di altissima qualità capaci di simulare moltissime finiture. 
Un esempio? Le venature "marbleous" qui sopra *_*

Il Dekton in particolare si presenta come un materiale piuttosto versatile: essendo composto da un mix di pietre e quarzi al grezzo modificati con un particolare processo tecnologico, è talmente resistente da poter essere utilizzato indoor e outdoor, perfetto per essere posato sia come rivestimento verticale a parete (usatissimo in architettura per le facciate!) o in orizzontale per pavimenti, piani e superfici. 
Io continuo a preferirlo nei suoi usi indoor, magari come rivestimento per l'interno di un box doccia (evitando di posare le solite piastrelle!) o di una cucina scandi-style... Love!
Voi cosa ne pensate?

Le tantissime finiture possibili per Dekton


Composto dal 93% di quarzo, e caratterizzato da altissime proprietà antibatteriche Silestone è un materiale alternativo durevole e resistente molto usato in ambienti come la cucina per assicurare la massima igiene sul piano di lavoro. Durante la nostra visita ci hanno presentato la sua evoluzione: Silestone N Boost, facilissimo da pulire (i liquidi scivolano sulla superficie) e dalla texture così liscia da riflettere il doppio della luce. State immaginando anche voi una cucina super minimale? Le mie finiture preferite di Silestone appartengono alla serie Eternal... Avevamo dubbi? eheheh ;)



Una lastra di ametista pura *_*

Cave di marmo di Macael

Marmo di Macael al grezzo



Uno dei prossimi post riguarderà invece la coloratissima città di Almerìa... L'adorerete ;)

Fotografie: Camilla Corradi - la tazzina blu


Almost ready for... Eindhoven!

Almost ready for... Eindhoven!

Oggi vi voglio parlare di un'avventura in cui non vedo l'ora di immergermi: il 20 e il 21 maggio sarò a Eindhoven per partecipare al Visual Workshop delle mie amiche del Blog Lab, Ilaria di IDA Interior Lifestyle e Valentina di Appunti di Casa :)

Me l'ero ripromessa già all'inizio dell'anno: il 2016 sarebbe stato all'insegna della formazione e della mia crescita personale come blogger... Quale occasione migliore per mettermi alla prova con un corso interamente dedicato alle magie di Instagram? :)



Come ben sapete Instagram è in assoluto il mio social preferito (sono totalmente addicted) ma non mi considero ancora un'esperta dell'argomento... C'è sempre da imparare quando si tratta di fotografia, styling e visual storytelling, non trovate? :) 

Non è solo questione di "fare una bella foto" ma di raccontare con uno scatto la propria quotidianità e cogliere il meglio di quelle piccole cose che ci circondano...  E' un esercizio che sto cercando di praticare quotidianamente soprattutto dopo il lancio della mia nuova rubrica "Little Home Updates" , che spero migliori dopo aver frequentato questo corso...Staremo a vedere... ;)



Inutile dirvi che non vedo l'ora di partire per questo mini-viaggio a base d'ispirazioni e scoperte nel regno del design olandese *_* 
In più ho intenzione di fare shopping sfrenato ai concept store in cui ci porteranno (legatemi!!!) e procurarmi un'altra copia cartacea di Vtwonen che non fa mai male...ehehehe.

 Anche voi come me adorate instagram? Se avete voglia di trasformare il vostro feed in una galleria mozzafiato, conoscere tante blogger (anche internazionali, gulp!) ed esplorare la capitale del design più attuale siete ancora in tempo! Le iscrizioni al corso sono ancora aperte, basta seguire questo link ;) 

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu