Categoria: shopping
Visualizzazione post con etichetta shopping. Mostra tutti i post
In love with: Geologismi

In love with: Geologismi

Il post di oggi mi rende proprio felice :) Sapete perché? 
Perché è dedicato ad una piccola realtà (fresca fresca di apertura) nella mia città... Padova!

Geologismi è lo shop / atélier di Valentina, ceramista con la passione per i materiali e per i piccoli oggetti che - oltre ad avere sempre una propria funzione - sono portatori di poesia nella nostra vita quotidiana.

Valentina ama sperimentare con l'impasto della ceramica (grazie anche ai suoi studi improntati sulla scienza e tecnologia dei materiali) e con le particolari smaltature che caratterizzano tutte le sue creazioni dalle forme organiche ed estremamente poetiche *_*



Vasi, brocche, piatti, ciotole e tazze sono disposte in modo meraviglioso nei suoi espositori (quasi tutti di recupero) tra cui una splendida vetrinetta color menta che lei stessa ha "salvato" recuperandola e dipingendola per il suo negozio. *_*




Valentina crea i suoi oggetti ispirandosi a paesaggi, gesti, scienza, storia, rituali quotidiani e soprattutto dai materiali che modella e mixa con conoscenza. Terra e argilla infatti sono per lei qualcosa di estremamente attivo e vivo, elementi che ci raccontano una propria storia attraverso i fenomeni geologici che hanno attraversato.




Se passate per Padova, quindi, Geologismi dovrà assolutamente essere una tappa del vostro shopping-tour patavino! ;)

PS: Valentina organizza saltuariamente anche piccoli laboratori di ceramica per gli appassionati :)

Home favourite finds #4

Home favourite finds #4

Pensavate che avessi accantonato la rubrica dedicata allo scouting di arredi e decor? Nossignori!
Arrivo semplicemente un po' in ritardo dopo tantissimi post scritti di getto (le rubriche mi stanno sempre un po' strette lo ammetto), e tanti altri impegni lavorativi che non mi hanno dato modo di concentrarmi molto sulla ricerca.
Ma finalmente eccoci qui con il quarto episodio di Home Favourite Finds!! Enjoy :)


Pond - Ferm Living



A fare breccia nel mio cuore stavolta è questo meraviglioso specchio Pond della nuova collezione di Ferm Living di cui ho già parlato in un post recente. La sua forma così organica mi fa semplicemente impazzire *_*

Loft - Muuto


Era da tantissimo che cercavo degli sgabelli accattivanti per sostituire un giorno quelli di Ikea che ho in cucina... E mi sembra proprio di averli trovati! I Loft di Muuto hanno il tipico design della sedia da scuola ma rinnovata con finiture nordiche e contemporanee.. Want!

Piccolo lamp - Skagerak




Piccolo è una lampada dal design buffo che si attiva premendo il paralume come fosse un enorme pulsante (avete presente quello dei cartoni animati?)..  Come si fa a non innamorarsene subito? :)

Symfonisk - Ikea


La nuova cassa Wi-Fi SYMFONISK di Ikea creata in collaborazione con Sonos non solo ha un prezzo che definire competitivo è poco, ma per di più è la perfetta combinazione tra tecnologia e design! La cassa può essere appesa sia verticalmente che orizzontalmente ed utilizzata come mensola.. Messa in wishlist, of course!

Lobby bench - HK Living 

Una panca totalmente imbottita che vedrei benissimo posizionata ai piedi del letto, al centro di una cabina armadio, o - perchè no - in un esclusivo negozio di scarpe ;) E' disponibile in color ocra o a strisce blu e vinaccia.

E voi? Cos'avete messo in wishlist? :)
Pampas grass: dove acquistarla online

Pampas grass: dove acquistarla online

Tazzini il post di oggi si rivelerà molto utile per chi - come la sottoscritta - adora la mitica Pampa!
Da circa due anni onnipresenti negli still life e nelle case degli stylist più famosi, le "piumette" più trendy del web potrebbero approdare a casa vostra senza dover rischiare la vita (sono leggermente urticanti se le si raccoglie direttamente dalla pianta) o la galera ;)
Ho infatti selezionato per voi gli shop in cui è possibile acquistarla (e vi assicuro ce n'è per tutti i gusti e di tutte le varianti!)
Ora ditelo: quanto volete bene alla vostra tazzina?


 




Etsy

Sul famoso marketplace ETSY la scelta è vastissima: non solo si possono trovare molte varietà di Pampas (yes, anche quella rosa pallido sembra andare per la maggiore!) ma è possibile persino acquistare i semi (come ho fatto io!) per piantarla in vaso o nel giardino! Una risorsa utilissima per chi vuole il proprio rifornimento perenne di pampa ;)




The little deer

The Little Deer è uno shop british dov'è possibile acquistare di tutto, dal decor ai mazzolini di erba e fiori secchi! Oltre alla nostra adorata pampas si trovano altre meraviglie come la mitica craspedia (i pallini gialli che tanto adoriamo!) e altri dried bouquet da capogiro *_*



Amazon

Come sappiamo sul colosso Amazon si trova sempre di tutto, e anche in questo caso ovviamente se si digita "pampas grass" ci si apre l'universo di possibilità: chi la vende artificiale, chi naturale, chi rosa pallido, chi vende semi...
Io ho selezionato questi due venditori perché mi sembravano i migliori: 



Questo post verrà aggiornato man mano che troverò altri shop! 
Se conoscete qualche altra risorsa online in cui poter acquistare la Pampas Grass lasciatemi i link nei commenti e li aggiungerò ;)



Home favorite finds #1

Home favorite finds #1

Questa potrebbe benissimo diventare una rubrica, ma non lo voglio dire troppo ad alta voce perché con questo genere di appuntamenti fissi non ho un buonissimo rapporto e rischierei di sabotare tutto dopo due/tre episodi! :D
Il post di oggi parla dei miei colpi di fulmine nel mondo dell'arredo: tavoli, sedie, lampade, tappeti che mi fanno innamorare e che accoglierei volentieri a casa mia...Almeno fino a che non mi arriva il colpo di fulmine successivo che mi porterebbe a sostituire tutti gli arredi nel giro di una settimana!

Come dicevo su stories qualche settimana fa mi piacerebbe avere tantissime case da arredare in stili diversi per sperimentare con colori, soluzioni, ecc... Chi non lo vorrebbe?
Ecco quindi i miei 5 prodotti del mese :)


Divano letto Unfurl - Innovation Living



Inutile negarlo: i divani-letto non sono sempre il massimo dell'estetica, dico bene? Soprattutto nella loro versione "divano", rischiano di sembrare spesso rigidi e privi di personalità. Ma il divano Unfurl di Innovation Living - con quei piedini anni '50 e il rivestimento limited edition a righe - è l'eccezione che conferma la regola! Non potevo che farlo entrare subito nella mia top degli arredi del cuore ;)

Maxi specchio - Broste Copenhagen




Ultimamente ho la fissa per gli specchi giganti, meglio se tondi. Ne vedrei uno molto bene sulla parete davanti al mio ingresso - quando finalmente mi deciderò di fare un restyling!
Questa serie di specchi di Broste Copenhagen è disponibile in molte finiture e forme diverse e insieme sono molto scenografici ;)

Full oval shelf - Aska Design Studio



Il duo fondatore dello studio di design Aska - Carolina Krupinska e Linus Kjellqvis - ha creato una mensola ovale che può essere montata sia in verticale che in orizzontale. Mi piace moltissimo questa sua versatilità e la sua struttura traforata (super attuale!). La trovo una soluzione perfetta come alternativa al comodino per chi ha poco spazio ai lati del letto ;)

Coffee table - Kristina Dam Studio





Il tavolino della designer Kristina Dam è entrato dritto nella mia wishlist (così come tutti gli altri prodotti presenti sul sito) dopo averlo notato in moltissime case di stylist e influencer scandinave. La semplicità del design nordico unito al legno rende questo tavolino il perfetto pezzo timeless da aggiungere al soggiorno. E' disponibile in nero e in altre misure.

Vasi in ceramica Dotted - Present Time



Nella mia selezione non poteva mancare questo trio di vasetti in ceramica di Present Time!
Perfetti per i piccoli styling (bellissimi anche da tenere vuoti!!) e per dare carattere a una mensola o una superficie :)
Mi piace il fatto che con 25 € si possa prendere l'intero set. Minima spesa massima resa!!


Allora cosa ve ne pare?
Possiamo tenere l'opzione "rubrica" aperta visto che prevedo possa ripresentarsi un post simile a questo in futuro, anche per il semplice fatto che di innamoramenti (dal punto di vista dell'arredo, voglio rassicurare Alberto eheheh) ne ho in continuazione ;)


Lagom gift guide - Ritorno all'autenticità

Lagom gift guide - Ritorno all'autenticità

Questo post nasce dall'esigenza di tornare a fare acquisti autentici, confezionati con cura e che seguano la filosofia dello "shop small" ovvero di supportare piccoli shop indipendenti che devono farsi largo tra le grandi catene e i colossi dello shopping di massa.
Per questo Natale ho deciso quindi di fare una piccola guida ai regali in stile LAGOM, utili, belli, scandinavi, con un'etica particolare e una speciale attenzione all'ambiente, tutti provenienti dal piccolo shop della mia amica Sara di idé design, la perfetta portabandiera di questa filosofia :)


La mia gift guide contiene tutto quello che può servire, piccole cose che faranno sicuramente felice chi le riceverà: dalla crema per le mani con ingredienti naturali, al vaso che si trasforma magicamente in portacandele (un regalo 2 in 1!), passando per taglieri, vassoi, cuscini e profumazioni per ambiente che sanno di bosco svedese.

Buono shopping in stile Lagom a tutti voi! :)

  1. Totebag - Afroart
  2. Quadernino con pattern a griglia - Alvis
  3. Crema per le mani - Tangent GC
  4. Cuscino da seduta in feltro - Afroart
  5. Vaso che si trasforma in portacandele - Oyoy
  6. Profumazione per ambiente - Torplyktan
  7. Porta fiori in feltro - Aveva
  8. Tagliere - Iris Hantverk
  9. Mensola - Vassoio - Navet Stockholm
  10. Federa per cuscino - Afroart

Ma non è tutto! Per voi tazzini c'è uno sconto del 15% sui prodotti della wishlist se inserite il codice TAZZINALAGOM al checkout :) Questo è un regalino da parte mia e di Sara per voi ed è valido da oggi fino a lunedì compreso! :) 

Post scritto in collaborazione con Ide design
Working at home tips: 7 brand di loungewear che adoro

Working at home tips: 7 brand di loungewear che adoro

Quanto è importante l'abbigliamento per noi freelance che lavoriamo da casa? 

Ne ho parlato giusto qualche settimana fa con una mia carissima amica che da qualche mese si è messa in proprio ritrovandosi a ripensare la sua quotidianità da cima a fondo. 
Uno dei passaggi fondamentali per cominciare la sua giornata lavorativa è quello di vestirsi e truccarsi come se dovesse andare in ufficio -pur lavorando al computer da casa- perché solo in questo modo si sente più produttiva e professionale. 
Ci ho riflettuto e sono giunta alla conclusione che ha ragione: imporsi delle regole nell'abbigliamento aiuta moltissimo ad entrare nella giusta ottica lavorativa e seguire un ritmo utile per la propria produttività, soprattutto i primi mesi in cui si fatica a trovare un giusto equilibrio tra svago e lavoro in casa, un luogo pieno di pericolosissime distrazioni. 




Ma lo devo ammettere, cari tazzini, ci sono alcune volte che per la sottoscritta diventa impensabile togliere il pigiama prima dell'una (in genere questa cosa capita di lunedì, per iniziare la settimana in modo meno traumatico).
Per me che sono da sempre abituata a lavorare nella solitudine dietro allo schermo del pc e soprattutto nella comodità di casa mia, non è così fondamentale prepararmi di tutto punto prima di mettermi al lavoro. 
Sicuramente ci sono moltissimi aspetti negativi del lavorare da casa (uno di questi è avere il frigo sempre a disposizione argh!! ), ma se dovessi dirvi uno degli aspetti che preferisco è sicuramente quello di poter indossare abiti confortevoli e che mi fanno sentire a mio agio, come dei comodi jogger abbinati a delle maglie morbide.. Non parlo di pigiami, tutone o di quelle cose orribili e imbarazzanti, ma di un abbigliamento che definirei "homewear" o meglio, loungewear: credetemi, in questo periodo nei negozi ci sono dei pigiami che sembrano abiti di haute couture!




Da qualche tempo mi sono accorta di prestare più attenzione del solito alla qualità (e alla bellezza) del mio "abbigliamento da casa" e sono giunta ad un livello in cui il mio armadio è popolato per il 70% da quello. Come potrebbe essere diversamente dal momento che 5 giorni su 7 li passo per la maggior parte del tempo nella solitudine della mia casa e che l'unica persona con cui mi rapporto in quei giorni (oltre ad Alberto che torna alle sette di sera) è il corriere SDA?

Se fate parte della categoria freelance/homeworkers, quindi, il mio consiglio è sicuramente quello di investire in loungewear di qualità, comode pantofole incluse... Varrà ogni centesimo speso, ve lo posso assicurare! 
Ecco i miei 7 brand di riferimento quando devo acquistare abbigliamento confortevole:

1. OYSHO


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

Sicuramente conoscete o come minimo avrete sentito parlare di Oysho, un brand del gruppo Inditex specializzato in lingerie, pigiami e abbigliamento fitness. Adoro i colori delle sue collezioni e il fatto che si possano acquistare separatamente i pezzi superiori e quelli inferiori di intimo e pigiami per creare il proprio mix&match... Il mio preferito! *_*

2. AIAYU


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

I meravigliosi "home essentials" del brand danese Aiayu, oltre che sofisticati pigiami e vestaglie in lino, comprendono anche coperte e accessori per la casa. La particolare attenzione ai materiali naturali e di qualità, unita all'artigianalità dei capi, sono la giustificazione ai prezzi un po' più alti rispetto alle grandi catene di abbigliamento.

3.  UNIQLO

1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

Risorsa fondamentale per chi adora l'abbigliamento basic, la catena giapponese Uniqlo si rivela perfetta anche per pigiami e homeware. Fino ad ora per noi Italiani è sempre stata un'esperienza  online, ma fra pochissimo diventerà realtà nello shop "fisico" che sta per aprire a Milano: stay tuned!

4. H&M HOME


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

La collezione Casa di H&M per me è una risorsa non solo per accessori e decorazione, ma spesso anche per tessili e loungewear. In particolare sono una vera fan delle loro vestaglie in lino e degli accappatoi in cotone a nido d'ape... Bellissimi inoltre i colori, sempre al passo con le tendenze!

5. ZARA HOME


1 - 2 - 3
4 - 5 - 6

Lo stesso discorso è valido per Zara Home, in cui si trova un'ampia scelta di pigiami in seta, vestaglie, e una sezione interamente dedicata alla maglieria in cashmere (credo che il mio prossimo acquisto per l'inverno sarà quel paio di pantaloni beige super morbidi!) perfetta anche da indossare per uscire!

6. MUJI


1 - 2 - 3
4 - 5/6 - 7

Di Muji adoro tutto, pertanto non potevo non menzionare la sua speciale collezione di pigiami! Le linee e i pattern tipicamente giapponesi sono irresistibili, così come le loro (ormai iconiche) pantofole. Must-have!

7. TOAST


1 - 2 - 3 - 4 
5 - 6 - 7

Un brand che molto probabilmente non conoscete ma che dovete assolutamente inserire nella vostra lista dei preferiti è Toast, uno shop inglese di abbigliamento slow life che vi farà innamorare dopo pochi click! Anche qui è presente una sezione di accessori e tessile per la casa e una di lounge e night wear. In particolare mi piacciono moltissimo le giacche ikat e i kimono.. Imperdibile! 


Spero che la mia selezione vi sia piaciuta e che questo post si sia rivelato utile per quelli di voi che adorano l'abbigliamento comodo e rilassato :) 
A proposito, fatemi sapere nei commenti se conoscete altri brand specializzati in loungewear, ora che sta arrivando l'autunno sono assetata di shopping!