IKEA preview: il lookbook di Agosto

IKEA preview: il lookbook di Agosto

Lo so, avevo promesso una settimana di silenzio assoluto dal blog ma proprio non ce l'ho fatta a resistere. 
Dovevo per forza condividere con voi in anteprima il nuovo lookbook di Ikea tutto dedicato alla "riconnessione" con sé stessi attraverso la creazione di uno spazio confortevole e organizzato in casa propria: tonalità morbide, mood poetico, tessili irresistibili e tante soluzioni storage per ritrovare la pace interiore.



A fare da protagonista in questo meraviglioso lookbook una figura androgina dai capelli rossi che ci accompagna alla scoperta della nuova collezione scivolando in tessuti 100% cotone e abbandonandosi sui nuovi divani Landskrona ispirati agli anni '60... Pura poesia.







A colpirmi questa volta più che i nuovi prodotti sono stati i colori scelti per il lookbook, azzeccatissimi per creare l'atmosfera intima e rilassata in cui IKEA ha intenzione di catapultarci: i toni caldi e aranciati del terracotta accostati al rosa e all'azzurro mi fanno pensare subito alle atmosfere estive e ai tramonti sul mare, impossibile non sentirsi subito in armonia con la natura e con se stessi *_*

Questa disconnessione dal mondo per ritrovare la nostra personale dimensione è un processo lungo da mettere in pratica attraverso nuovi rituali quotidiani, sottraendo tempo ai "doveri" della routine e dedicandone di più a noi stessi e a ciò che ci fa stare bene.
L'organizzazione della propria casa è la chiave per dimenticare lo stress causato dal caos e dal disordine (Kondo docet) per questo motivo Ikea propone nuove idee per lo storage: dalla scarpiera allo scaffale ideale per una "hobby room" passando per una rivisitazione del mobile Besta (con le nuovissime ante dal pattern esagonale).




Anche per la cucina le novità non mancano: nuovi lavabi in ceramica, rubinetteria in stile vintage, carrelli, pensili e isole dal look talmente semplice da sembrare perfetti anche contestualizzati in un laboratorio creativo:






Cosa c'è di meglio dei tessili per rinfrescare il look di casa? La nuova collezione prevede colori soft e pattern d'ispirazione artistica e naturale come il bellissimo copripiumino con le foglie di ginkgo e la federa che ricorda un tramonto sul lago...  La voglio! 
Bellissimi anche i tessuti monocromatici black&white come le delicatissime tende Ebbalisa o il tessuto a metraggio a pois:



Alcuni di questi prodotti si trovano già negli store italiani, ma per vedere la collezione completa bisognerà aspettare Agosto.
Intanto per non farci mancare niente ho preparato una wishlist pastellosa ;) Enjoy!

  1. Tessuto a metraggio SKAGGÖRT
  2. Cuscino Eldtörel
  3. Cuscino SKAGGÖRT
  4. Annaffiatoio VATTENKRASSE
  5. Vaso rosa pastello GRADVIS
  6. Set di piatti e ciotole MORGONTE
  7. Lampada da tavolo Tärnaby
Fonte immagini: IKEA


This inspired me - June

This inspired me - June


Ci siamo tazzini! 

Finalmente la prossima settimana (anzi, fra quattro giorni esatti!!) vado in vacanza a ricaricare le batterie! 
Per quest'anno io e Alberto - al posto del solito viaggetto all'estero - abbiamo optato per una classica settimana al mare qui in Italia all'insegna del relax (e dei drink a bordo piscina eheheheh). 

Forse stiamo invecchiando o semplicemente siamo esauriti, ma stavolta abbiamo proprio sentito il bisogno di una settimana di pausa in cui non fare assolutamente nulla... Io proverò a disconnettermi del tutto (ho intenzione di lasciare il telefono in albergo e dimenticarmi della sua esistenza!) così finalmente potrò dedicarmi alla lettura e alla tintarella ;)

Non mi sembra neanche vero *_* Per questo motivo per il nostro appuntamento mensile di This Inspired Me ho selezionato quattro immagini che mi trasmettono pace e tranqullità... Enjoy! :)


  1. Questo living dai toni neutri infonde un senso di calma indescrivibile
  2. Una vasca da bagno free-standing per concludere la giornata nel solo modo possibile: ammollo! Sì grazie :)
  3. Riuscite a immaginare una cucina più minimal di questa? Io no.. Mi sento rilassata solo a guardarla!! *_*
  4. L'outfit che (nella mia testa) sfoggerò durante la settimana al mare me lo immagino più o meno così.. Occhi a cuore!
Una nuova lanterna boho-chic per il terrazzo

Una nuova lanterna boho-chic per il terrazzo

Lo scorso weekend in Svezia si è celebrata la festa del solstizio d'estate, un'occasione per godersi la giornata più lunga dell'anno (e le temperature più godibili del solito) e festeggiare fino a tardi all'aperto con famiglia e amici! :)
Io e Alberto abbiamo reso questo rituale anche un po' "nostro" e ne abbiamo approfittato per goderci il nostro terrazzino appena sistemato (ogni tanto un piccolo restyling non guasta!) tutto il pomeriggio fino a sera inoltrata.
Adoro quel momento in cui all'imbrunire posso finalmente accendere tutte le candele e creare quell'atmosfera intima anche all'aperto, soprattutto adesso che si è aggiunta questa meravigliosa new-entry, la lanterna in vetro e bamboo di Madam Stoltz.
Si tratta del frutto di una collaborazione molto speciale tra il collettivo NordicLove e il concept shop Dust Rose, un negozio virtuale caratterizzato da vibrazioni nordiche, femminili e delicate *_*




Ovviamente lo shop è pieno zeppo di marchi nordici come Meraki, Bloomingville, HouseDoctor, Zone Denmark, Villa Collection e tutti quelli di cui spesso noi blogger di NordicLove amiamo parlare :)
Tra i tanti prodotti io mi sono innamorata particolarmente di questa lanterna, forse perché rappresenta il giusto mix tra stile scandinavo e atmosfere boho-chic, proprio quello che cercavo per completare il look del mio terrazzino.. Non trovate che sia tremendamente fotogenica anche in pieno giorno? :)



E siccome noi di NordicLove vi vogliamo tanto bene abbiamo deciso di agevolarvi l'esperienza dello shopping nordico sul sito Dust Rose con un codice sconto del 15% su tutti i prodotti (tranne quelli in promo) ;) 

Vi basterà digitare NORDICLOVE al checkout! Happy shopping!




Post scritto in collaborazione con Dust Rose
Foto e styling Camilla Corradi - la tazzina blu
Di peonie, sedie vintage e bollitori

Di peonie, sedie vintage e bollitori

Cari tazzini, in questo periodo ho avuto così tanto da fare che a stento sono riuscita a trovare il tempo di post-produrre alcune fotografie che avevo scattato ancora a Maggio in occasione del decluttering primaverile e dell'acquisto di un bel mazzo di peonie rosa pallido *_* Fiori troppo preziosi e belli per non meritarsi uno shooting, dico bene? :)

Già che avevo la reflex "operativa" ne ho approfittato per fotografare anche le due new entry dell'appartamento (già postate entrambe su instagram): il bollitore color crema della Smeg -regalatomi per il compleanno dai miei genitori- e la sedia modello Thonet recuperata da Alberto ad un mercatino vintage. *_*
Ora avrete capito il perché del titolo a dir poco assurdo di questo post (ora che ci penso sarebbe il titolo perfetto per un libro, che ne dite? ;))








E se vi state chiedendo: "perché anche una foto del bagno?" 
Sappiate che non ne ho idea... Passavo di lì e click! ;) 

Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu
Una palette colori ispirata alla natura per il bagno

Una palette colori ispirata alla natura per il bagno

Che i colori della terra siano di gran tendenza ve l'avevo già raccontato con il mio ultimo post dedicato alle cucine... Ricordate? :)
L'incursione della natura però non si ferma qui.. Anche nella progettazione del bagno infatti, si indagano le potenzialità che questo trend offre a finiture e rivestimenti!


E così anche i sanitari si tingono delle sfumature polverose e delicate, il tutto reso ancora più accattivante dalle rifiniture opache a ricordare le forme pure del design nordico.
E' quello che ha fatto l'azienda GSI Ceramica con la sua nuovissima collezione Color Elements, una vera e propria ode agli elementi naturali interpretata da 6 diverse tonalità: Agave, Bianco, Bistro, Creta, Ghiaccio e Tortora.


Un altro aspetto importante di questa collezione è il Dual Glaze, ovvero la doppia finitura dei sanitari: opaca per l'esterno e lucida con finitura Extraglaze® per l'interno (la praticità è importante quanto l'estetica, dico bene? ;) )
Mi piace pensare alle infinite possibilità di combinazione tra questi colori e ai possibili abbinamenti con gli altri elementi del bagno - come le rubinetterie ad esempio - per creare un look contemporaneo e di tendenza... Quanto sarebbe bello progettare un bagno partendo dalla color-palette? :)

Agave




Un verde desaturato che contiene una punta di grigio, esattamente come il super-trendy color salvia: questa tonalità è perfetta se abbinata ai legni naturali come il frassino e la betulla.  Riporta alla mente atmosfere rilassanti e silenziose, quasi a trasformare il bagno in un bosco! Bellissimo l'abbinamento con le rubinetterie nere e lineari delle immagini proposte: 



Bianco




Una scelta classica il bianco, ma comunque sorprendente per la finitura mat che fa venire in mente la delicatezza del guscio d'uovo: si può accostare sia al legno che alla pietra grezza esaltandone la matericità. Che sia una casa al mare o un appartamento scandinavo il bianco è sempre un passe-partout ;) 



Bistro




Le calde tonalità del caffè sono sicuramente un ottimo modo per stemperare materiali come il ferro e il cemento: per questo motivo Bistro (dalla tonalità incisiva) si rivela la finitura perfetta per loft dallo stile maschile e industriale.



Creta




Creta diventa di una raffinatezza assoluta se accostato a colori neutri (come il grigio e il bianco) o alle sorprendenti tonalità dell'azzurro polvere. Lo immagino nella sala da bagno di un hotel a 5 stelle che gioca con il contrasto di una finitura scurissima di un pavimento in resina... Voi che dite? 




Ghiaccio




La freschezza dell'azzurro ghiaccio diventa la cifra distintiva di un ambiente rilassante: per questo motivo lo sceglierei per una spa abbinato a materiali di tonalità più calde e morbide come il legno. Gia anche solo il lavabo della foto qui sotto sembra un oggetto di design.. Non è meraviglioso? *_*



Tortora




Un colore classico che appaga la vista e renderebbe elegante anche le sale da bagno più industriali: darebbe infatti un tocco di classe a finiture grezze come il cemento o la pietra, arrivando fino ad accostamenti impensabili come con l'ardesia. Riuscite ad immaginarvelo? :)



Cosa ne pensate? Vi piacerebbe sperimentare con questi colori? :)

Post scritto in collaborazione con GSI Ceramica