Come avrete capito la parte che preferisco del mio lavoro è la possibilità di venire a conoscenza di nuove realtà e nuovi brand, anche quelli che mi permettono di sperimentare con lo stile del mio appartamento *_*
Per questo motivo quando Claudia mi ha chiesto di collaborare e approfondire la conoscenza del brand Cloy fondato con suo marito Antony, non ho avuto la minima esitazione: volevo assolutamente vedere dal vivo e toccare con mano i tessili e gli accessori made in Africa che propongono sul loro e-commerce!
Curiosando tra le pagine della loro vetrina online mi sono totalmente immersa nella loro curatissima selezione di prodotti originali dal Kenya: tessuti wax 100% cotone, stoffe shweshwe dai pattern iper-colorati, complementi d’arredo (come i favolosi cesti), borse e sandali, il tutto ovviamente realizzato dalle sapienti mani degli artigiani del luogo con materiali eco-sostenibili.
Ormai lo saprete, adoro sperimentare e contaminare il mio gusto nordico con elementi eclettici ed esotici, e questo mi riesce piuttosto bene soprattutto con i tessili perchè permettono con pochissimo sforzo di cambiare volto alla casa tutte le volte che se ne ha voglia. Che sia un cambiamento in base alle stagioni o al nostro mood del momento, in un batter d'occhio possiamo passare da un modo minimalista all'energia dei colori e dei pattern etnici.. Ahhh la magia dei tessuti :)
In cucina ad esempio ho interpretato la stoffa Girandola in un set per la colazione (proprio perché questi colori di mattina mettono energia) :)
Mi piace quando la tovaglietta all'americana e il tovagliolo si abbinano tra loro, voi che ne pensate?
In soggiorno invece ho abbinato ben due prodotti Cloy: il cuscino con pattern Mare e una cesta intrecciata a mano porta-tutto (in questo caso la coperta) perfetta anche come copri vaso per le piante!
E infine il mio preferito: il copriletto (+ federe!!) creato con la stoffa Aria in color panna con pattern dorato *_* Questo pattern mi piace in particolar modo perché - pur sembrando più discreto degli altri -si fa subito notare per la brillantezza dei dettagli.
C'è poco da fare: i tessuti hanno il potere di rivoluzionare i nostri ambienti di casa in un batter d'occhio, anche quando si tratta di pochi centimetri di stoffa... E voi cosa ne pensate?
Vi ho invogliato a sperimentare con i tessili anche a casa vostra? :)
Foto e styling: Camilla Corradi - la tazzina blu
Post scritto in collaborazione con Cloy
Nessun commento
Posta un commento